Il Papa dal viaggio in Papua Nuova Guinea, basta violenza, sfruttamento e droghe

Il Papa dal viaggio in Papua Nuova Guinea, basta violenza, sfruttamento e droghe

Il Papa dal viaggio in Papua Nuova Guinea, basta violenza, sfruttamento e droghe Photo Credit: https://agenziafotogramma.it/


Prosegue il viaggio del Pontefice in Asia e Oceania che si con concluderà a Singapore. Intanto, dopo l'incontro con i fedeli a Vanimo, una delle aree più remote dell'isola, ha distribuito beni di prima necessità

PROSEGUE IL VIAGGIO DEL PAPA IN ASIA E OCEANIA

Papa Francesco ha lanciato un forte appello contro superstizione, violenza, sfruttamento e droghe durante l'incontro con i fedeli a Vanimo, nel nord-ovest della Papua Nuova Guinea. Il Papa ha esortato la comunità a diffondere il messaggio missionario nelle proprie vite quotidiane – in casa, a scuola e nei luoghi di lavoro – per costruire una società in cui regni l'armonia e l'amore reciproco. Francesco ha ribadito la necessità di combattere pratiche distruttive che minano la pace sociale, come violenza, infedeltà e l'uso di sostanze nocive. "Solo così potremo superare paure, divisioni e superstizioni che imprigionano tanti nostri fratelli e sorelle", ha detto il Pontefice, richiamando l'importanza di una comunità unita.


L'INCONTRO A VANIMO

Francesco è arrivato a Vanimo, una delle aree più remote e isolate della Papua Nuova Guinea, dove ha incontrato i fedeli davanti alla Cattedrale locale. Vanimo è una cittadina situata a quasi 1.000 chilometri dalla capitale Port Moresby, con circa 11.000 abitanti, molti dei quali vivono in villaggi sperduti nella giungla. Questa regione, difficilmente accessibile, è servita da missionari argentini da decenni, alcuni dei quali amici personali del Papa. Questi missionari hanno aiutato Francesco a conoscere da vicino le problematiche di questa terra e il lavoro missionario svolto in condizioni difficili.


LA CONSEGNA DEI BENI DI PRIMA NECESSITÀ

Il Papa è giunto a Vanimo a bordo di un aereo militare fornito dalle autorità australiane, portando con sé otto valigie contenenti beni di prima necessità: cibo, medicinali, giocattoli e tuniche per i chierichetti. Tra gli oggetti consegnati, vi erano anche contenitori speciali per conservare gli alimenti, essenziali in una zona dove il rapido deterioramento del cibo è un problema rilevante. La preparazione di queste valigie è stata curata da padre Alejandro Diaz, un missionario argentino amico di Bergoglio. All'arrivo del Papa, una grande scritta "Welcome Pope Francis" e la sagoma di un cuore hanno accolto calorosamente il Pontefice. Il viaggio di Papa Francesco, che lo sta portando a visitare quattro Paesi tra Asia e Oceania, si concluderà a Singapore il 12 e 13 settembre, dopo aver attraversato diverse comunità locali con messaggi di pace e solidarietà.


Argomenti

asia
chiesa
oceania
papa
papua nuova guinea

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Taranto, il sindaco Bitetti lascia dopo 50 giorni: “Inagibilità politica, non posso continuare”

    Taranto, il sindaco Bitetti lascia dopo 50 giorni: “Inagibilità politica, non posso continuare”

  • Turista francese, di religione ebraica, aggredito con il figlio in una stazione di servizio, insulti e calci per la kippah indossata

    Turista francese, di religione ebraica, aggredito con il figlio in una stazione di servizio, insulti e calci per la kippah indossata

  • Calciomercato, Wesley sbarca a Roma, il Milan spinge per Jashari, la Juventus insiste per Kolo Muani, tutti i movimenti di mercato delle big di Serie A

    Calciomercato, Wesley sbarca a Roma, il Milan spinge per Jashari, la Juventus insiste per Kolo Muani, tutti i movimenti di mercato delle big di Serie A

  • Calciomercato, tra acquisti e cessioni, tutti i movimenti delle squadre di Serie A

    Calciomercato, tra acquisti e cessioni, tutti i movimenti delle squadre di Serie A

  • La Consulta, congedo obbligatorio anche alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali

    La Consulta, congedo obbligatorio anche alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali

  • Calciomercato, gli aggiornamenti su tutte le trattative in corso e gli obiettivi di mercato delle 20 di Serie A

    Calciomercato, gli aggiornamenti su tutte le trattative in corso e gli obiettivi di mercato delle 20 di Serie A

  • Trump fa causa al Wall Street Journal, "Mi ha diffamato collegandomi falsamente a Jeffrey Epstein"

    Trump fa causa al Wall Street Journal, "Mi ha diffamato collegandomi falsamente a Jeffrey Epstein"

  • Calciomercato, tutte le trattative in corso e gli obiettivi delle squadre di Serie A

    Calciomercato, tutte le trattative in corso e gli obiettivi delle squadre di Serie A

  • Guerra in Ucraina, Donald Trump media sull'invio di armamenti avanzati a Kiev, ma nel frattempo apre uno spiraglio per Mosca

    Guerra in Ucraina, Donald Trump media sull'invio di armamenti avanzati a Kiev, ma nel frattempo apre uno spiraglio per Mosca

  • Tennis, Jannik Sinner vince Wimbledon ed entra nella storia, battuto Carlos Alcaraz in finale

    Tennis, Jannik Sinner vince Wimbledon ed entra nella storia, battuto Carlos Alcaraz in finale