Il numero uno di Twitter Jack Dorsey sulla decisione di bloccare Donald Trump, giusta, ma pericolosa

Il numero uno di Twitter  Jack Dorsey sulla decisione  di bloccare Donald Trump, giusta, ma pericolosa

Il numero uno di Twitter Jack Dorsey sulla decisione di bloccare Donald Trump, giusta, ma pericolosa


Twitter era la piattaforma prediletta di Donald Trump, aveva 88 milioni di follower, Google e Facebook, e anche Snapchat l'avevano preceduta nel bloccare gli account di Trump


Il numero uno di Twitter rompe il silenzio sulla decisione di bandire Donald Trump. Jack Dorsey difende la scelta "giusta" della societa', ma mette in guardia: crea un precedente pericoloso, oltre a essere un "fallimento" del tentativo di creare un servizio in grado di favorire un confronto civile e salutare. La tweetstorm di Dorsey - il primo amministratore delegato di Big Tech a uscire allo scoperto e spiegare la sua scelta - segue le critiche piovute sulla "troppo liberal" Silicon Valley, accusata di aver accumulato troppo potere e di mettere a repentaglio la liberta' di espressione.


Nei giorni successivi all'assalto al Campidoglio, Big Tech si è affrettata a bloccare Trump


Lo hanno fatto Facebook e Google. Lo ha fatto Snapchat, l'ultima in ordine temporale ad agire. E lo ha fatto anche Twitter, la piattaforma preferita del presidente, che vantava 88 milioni di follower. "Ritengo che lo stop fosse la decisione giusta per Twitter", ha detto Dorsey che, secondo indiscrezioni, si è video collegato con la società dalla Polinesia francese, dove era in vacanza, per prendere la decisione. "Ma non festeggio e non sono orgoglioso del nostro divieto a @realDonaldTrump, o di come ci siamo arrivati", ha spiegato ancora, precisando che la scelta è stata fatta sulla base delle "circostanze senza precedenti che ci hanno costretto a concentrare le nostre azioni sulla sicurezza pubblica". Detto questo, ha continuato Dorsey, la decisione di sospendere gli account "ha ramificazioni reali e significative. Anche se ci sono chiaramente eccezioni, ritengo che lo stop sia un fallimento" nell'obiettivo di "promuovere una conversazione salutare".


Questo tipo di decisioni, ha  ammesso il numero uno di Twitter, "frammentano la conversazione pubblica"


Ci dividono e fissano un precedente che ritengo pericoloso: il potere che un singolo o una società ha su una parte della conversazione pubblica globale". Finora questo potere è stato bilanciato dal fatto che "chi non è d'accordo con le nostre regole e su come le attuiamo" ha avuto la possibilità di spostarsi su un altro servizio. La scorsa settimana però molti altri provider "hanno deciso di non ospitare più quello che ritenevano un pericolo". Pur non ritenendo che si sia trattato di "un'azione coordinata", Dorsey ha constatato che "in un momento come quello attuale" la dinamica che si è verificata può essere spiegabile. Ma, ha avvertito, "nel lungo termine può essere distruttiva per il nobile proposito e per gli ideali di un internet aperto".


Argomenti

Dorsey
Trump
Twitter

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier