Il Natale? Bello, ma stressante: piccolo vademecum per salvarsi dalla Christmas Fatigue

Il Natale? Bello, ma stressante: piccolo vademecum per salvarsi dalla Christmas Fatigue

Il Natale? Bello, ma stressante: piccolo vademecum per salvarsi dalla Christmas Fatigue Photo Credit: agenziafotogramma.it


Per otto italiani su dieci le feste di fine anno sono fonte di stress: i regali, i cenoni e i pranzi in famiglia creano ansia, uno su tre pensa con preoccupazione alle riunioni con parenti e amici. E gli psicologi hanno coniato un termine per questo stato d'animo: Christmas fatigue

Dai preparativi frenetici per cenoni e pranzi perfetti alla corsa ai regali, fino all'ansia di rivedere parenti e amici dopo un bel po' di tempo, il Natale entusiasma ma porta con sé anche tanto stress. Secondo il Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi, otto italiani su dieci pensano con ansia alle feste mentre uno su tre è preoccupato per rimpatriate e cenoni. La definizione di Christmas fatigue che riassume questo stato d'animo è stata coniata negli Stati Uniti. Come riportato dal 'New York Post', più dell'82,8% degli americani accusa la cosiddetta 'Christmas fatigue', una sensazione di stanchezza data dalle roboanti pubblicità, musiche e decorazioni in vista del grande giorno.



I consigli degli esperti

Per affrontare queste giornate senza restarne travolti, ci vengono in aiuto alcuni consigli elaborati da medici e psicologi:

 1) Reagire al senso di tristezza, che si portano con sé il Natale e anche il Capodanno, soffermandosi sulle esperienze positive dell'anno in chiusura. Recuperare il valore spirituale e intimo della festa, ritagliando del tempo per sé e per gli affetti più cari. 2)Non stravolgere l'alimentazione, ma nemmeno sottoporsi a privazioni eccessive. 3) Continuare a fare attività fisica: muoversi anche durante le vacanze può ridurre l'impatto dello stress, aumentare l'energia, rafforzare il sistema immunitario e liberare la mente. Una semplice passeggiata quotidiana, o una corsa, un giro in bicicletta o una lezione di yoga possono fare la differenza per rimettersi in pista prima del rientro al lavoro. 4) Trovare il tempo per riposarsi e rigenerarsi. 5)  Da ultimo, ma non ultimo: pianificare in anticipo il rientro a scuola o al lavoro. L'incertezza del futuro e la procrastinazione non faranno che aggiungere stress al rientro dalle ferie. 

E con questo Buone Feste a tutti!


Argomenti

Capodanno
ChristmasFatigue
Natale

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio