Il Natale 2021 “new normal”. Gli italiani non vedono l’ora di festeggiare in famiglia e con gli amici

Il Natale 2021 “new normal”. Gli italiani non vedono l’ora di festeggiare in famiglia e con gli amici

Il Natale 2021 “new normal”. Gli italiani non vedono l’ora di festeggiare in famiglia e con gli amici


C’è tanta voglia di recuperare lo scorso Natale, segnato da tantissime restrizioni. Riflettori sui regali, lo shopping in negozio e quello on line, dagli esperti delle offerte ai ritardatari

E’ tornata la voglia di festeggiare, con gli amici e la famiglia, una ricorrenza che proverbialmente si trascorre “con i tuoi”. Un desiderio, quest’anno ancor più forte, dopo il Natale 2020 passato in lockdown, forse anche per compensare quella terribile sensazione di solitudine. E questo traspare anche dall’entusiasmo che ha caratterizzato gli italiani a caccia del regalo fatto “con il cuore, pensato” come certifica una survey realizzata da Clearpay, leader nei pagamenti 'Acquista ora, paga più tardi' e conosciuta come Afterpay al di fuori dell'Europa.

LO SHOPPING DI NATALE

Quasi un intervistato su due (48,4%) si dichiara entusiasta dell'arrivo delle festività e della possibilità di acquistare regali per amici e parenti. Lo scorso anno questo dato si fermava al 30,4%. Non solo: nel 2020, il 15% del campione si sentiva nervoso o impaurito, mentre l'11,6% era infastidito dall'arrivo delle feste. Queste percentuali quest'anno scendono rispettivamente al 7,1% e 6,2%. Ma non solo, il 47.6% degli intervistati ha risposto che quest’anno punta molto su regali, celebrazioni e festeggiamenti, mentre il 52,3% vuole acquistare regali ''fatti col cuore'' e personali, perché non ha potuto frequentare amici e parenti tanto quanto avrebbe voluto.

REGALI: I PREVIDENTI, GLI ESPERTI DELLE OFFERTE, I RITARDATARI

Quando inizia lo shopping di Natale? La maggior parte approfitta delle offerte per il Black Friday (34%), il resto compra i regali nel mese di dicembre, con il 5% che aspetta la settimana di Natale per concludere gli acquisti. Il 32,3% sostiene di non essere bravo a pianificare, trovandosi quindi a spendere di più per acquisti dell'ultimo minuto. Il 53,6% vorrebbe poter distribuire il costo degli acquisti su un arco di tempo più lungo, in quanto il periodo di dicembre risulta impegnativo dal punto di vista finanziario. A questo proposito, il 52,9% valuterebbe l'utilizzo del Bnpl per questo Natale, una tendenza globale che si sta diffondendo a macchia d'olio anche in Italia. Si tratta del «Buy now pay later» (Bnpl), ovvero «acquista ora e paga dopo», una soluzione di pagamento dilazionato a tasso zero per l'acquisto di qualsiasi tipo di prodotto. I giovani si sa sono avanti, l'11,8% della Generazione Z l’ha già utilizzato.

ACQUISTI IN NEGOZIO OPPURE ON LINE?

Con la pandemia è cambiato anche il modo di fare shopping: il 40,2% del campione prima del Covid-19 faceva compere solo in negozio, mentre adesso apprezza particolarmente la possibilità di acquistare online e continuerà a farlo in futuro. In generale, il 75,4% comprerà i regali di Natale sul web, considerata un'opzione veloce e conveniente dal 71,8% degli intervistati, che valutano tra gli aspetti positivi dello shopping online la possibilità di confrontare prezzi (48,4%), comprare in qualsiasi momento (41,2%) evitando la folla (33,5%). La generazione Z afferma di riuscire a tenere meglio traccia delle proprie spese acquistando online (29,4% degli intervistati tra i 16 e i 24 anni).

LA LISTA DEI REGALI

Nella wishlist dei regali di quest'anno predominano i prodotti tecnologici, l'enogastronomia e l'abbigliamento: in media, gli intervistati spenderanno circa 102,94 euro per prodotti di tecnologia; 86,88 euro per vini e gastronomia; 80,98 euro per capi di abbigliamento; 57,30 euro per giocattoli; 56,97 euro per i casalinghi; 52,12 euro per beauty e cosmesi; 46,01 euro per il wellness e 42,98 euro per i voucher. ''I risultati della nostra ricerca mostrano la voglia dei consumatori di tornare a festeggiare un Natale ''new normal'' dopo le restrizioni dello scorso anno, e ci auguriamo che questo possa favorire anche una ripresa economica dei diversi settori'', ha dichiarato Federica Ronchi, country manager Italy di Clearpay.


Argomenti

Amici
Doni
Famiglia
Natale
Regali

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa