Il Napoli è campione d'Italia dopo 33 anni, cronaca di un successo annunciato e meritato

Il Napoli è campione d'Italia dopo 33 anni, cronaca di un successo annunciato e meritato

Il Napoli è campione d'Italia dopo 33 anni, cronaca di un successo annunciato e meritato Photo Credit: agenziafotogramma.it


I numeri premiano il cammino della squadra di Spalletti: ha segnato più gol di tutti e ha subito meno reti degli altri. Il campionato è stato dominato dall'inzio alla fine. E' un successo di squadra, ma una menzione speciale la meritano Spalletti, Osihmen e Kvaratskelia. Il pareggio 1-1 tra Udinese e Napoli consegna lo scudetto numero 3 agli azzurri

VITTORIA SENZA DISCUSSIONI

Il Napoli è campione d'Italia per la terza volta nella sua storia; in questa stagione ha messo d’accordo tutti. Il commento è unanime, la conquista dello scudetto da parte dei partenopei è pienamente meritata. La squadra di Luciano Spalletti ha saputo coniugare qualità, intensità, compattezza, continuità. E’ stato un campionato senza storia: soprattutto per merito del Napoli ma anche per demeriti di chi avrebbe dovuto inseguire e invece si è fatto staccare. La squadra neo campione d’Italia ha sfiorato la perfezione e ha battuto squadre imperfette. L’attesa è durata tanto, trentatre anni che non hanno fatto sbiadire il ricordo e l’ammirazione per Diego Armando Maradona. Questo è il primo scudetto conquistato senza il Pibe de Oro in campo a trascinare tutti, questo è davvero lo scudetto della squadra.

GLI ARTEFICI DEL TRIONFO

Luciano Spalletti è il grande artefice di un progetto che oltre che bello si è rivelato vincente. Alla squadra ha dato un gioco e una identità ben chiari. Ha trasmesso la giusta mentalità, ha gestito alla grande i rapporti all’interno dello spogliatoio. Con lui in copertina ci vanno anche alcuni giocatori chiave: Victor Osihmen, il capocannoniere del campionato ha segnato gol belli e pesanti. Khvicha Kvaratskhelia, la rivelazione del campionato: arrivato da semisconosciuto ha alzato il livello di classe e qualità, le sue giocate (specie nella prima parte della stagione) sono spesso state decisive. Un’altra rivelazione è rappresentata da Kim, gigantesco e spesso insuperabile difensore arrivato dalla Corea. Importante per gli equilibri del centrocampo si è rivelato Lobotka. Ma utili sono stati tutti i componenti della rosa, anche quelli che magari hanno cominciato molte partite in panchina, ma poi – una volta chiamati in causa- hanno saputo farsi trovare pronti. E non si può dimenticare il presidente Aurelio De Laurentiis: ha preso un Napoli agonizzante in serie C e l'ha portato al trionfo, anche con i colpi di mercato del direttore sportivo Cristiano Giuntoli.


I NUMERI MIGLIORI

I numeri non mentono. Se una squadra a fine campionato può vantare l’attacco più prolifico, la difesa meno battuta, la maggior percentuale di possesso palla, il maggior numero di passaggi riusciti significa solo una cosa: ha dominato il campionato e ha meritato di vincere. E certo non basta il fisiologico rallentamento delle ultime settimane per annacquare il giudizio. Il Napoli ha stracciato la concorrenza prima e dopo la pausa per il mondiale. Nei pressi del traguardo ci è arrivato con un po’ di fiatone, ma i partenopei avevano avuto il merito di mettere talmente tanto fieno in cascina da potersi permettere di tirare un po’ il fiato. A Napoli il rammarico riguarda la Champions League: la squadra di Spalletti è arrivata al doppio confronto con il Milan nel momento peggiore, con giocatori chiave indisponibili o fuori forma, e gli episodi nei 180 minuti sono andati solo nella direzione opposta. I neocampioni d’Italia hanno incantato anche in Europa, specie nel girone iniziale, e avrebbero meritato di fare più strada. Ma questo non è il momento del rimpianto, ora conta solo festeggiare il tricolore.



Argomenti

campioni d'Italia
Napoli
scudetto
Serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia