Il 'miracolo' dello Stadio Diego Armando Maradona, un segnale importante per tutta la città di Napoli

Il 'miracolo' dello Stadio Diego Armando Maradona, un segnale importante per tutta la città di Napoli

Il 'miracolo' dello Stadio Diego Armando Maradona, un segnale importante per tutta la città di Napoli


Con tempi incredibilmente veloci, per la burocrazia italiana, il vecchio San Paolo è stato intitolato al leggendario N.10 azzurro. Inaugurata anche la stazione della Cumana Mostra-Diego Armando Maradona

Si è molto discusso sugli accessi di beatificazione, riservati a Diego Armando Maradona dal giorno della sua scomparsa. Di sicuro, un piccolo miracolo Diego l’ha compiuto: lo stadio San Paolo è stato a lui intitolato in tempi assolutamente inconsueti per la burocrazia italiana. In una settimana, il glorioso e vetusto impianto di Fuorigrotta ha assunto la nuova denominazione di 'Stadio Diego Armando Maradona'.

Diego e polemiche... in parrocchia

Indifferenti al suddetto miracolo, alcuni parroci del capoluogo partenopeo non hanno mancato di far sentire il proprio dissenso, per un’intitolazione che suonerebbe come una fragorosa mancanza di rispetto, nei confronti del santo a cui lo stadio azzurro è stato dedicato per decenni. A Napoli, però, Maradona è più o meno sopra qualsiasi cosa, sicuramente oltre qualche polemica che non mancherà mai e sarà destinata a lasciare il tempo trovato e nulla più. Ci viene da pensare, a questo punto, quanto si avrebbe bisogno di replicare questi miracoli, in tanti altri aspetti della quotidianità napoletana.

Napoli e burocrazia

La città avrebbe proprio un gran bisogno di tagli alla burocrazia, forse anche più che altrove in Italia. La città ha la necessità di ribellarsi alla condanna storica di una crisi economica senza fine e per questo dovrà prendere buone decisioni in grande velocità. Ci rendiamo perfettamente conto quanto sia facile intitolare uno stadio, rispetto ad affrontare di petto incrostazioni di decenni, se non di secoli. Eppure, bisognerà pur cominciare un giorno a ragionare in modo nuovo, per immaginarsi un futuro diverso. Con il miracolo del turismo degli ultimi 15 anni, Napoli ha già dimostrato, innanzitutto a se stessa, di poter essere altro che la capitale dell’assistenzialismo. Se l’eccezionalità burocratica dello stadio si tramutasse, non diciamo nella norma, ma almeno in un caso non del tutto isolato, si regalerebbe una concreta speranza alla comunità partenopea.

L'altro mini-miracolo di Diego

Un altro piccolo esempio arriva dall’altrettanto fulminea intitolazione della stazione della Cumana della Mostra d’Oltremare sempre al mito di Diego Armando Maradona. Ieri, alla presenza fra gli altri del presidente azzurro Aurelio De Laurentiis e della nuova stella nigeriana della squadra, Victor Osimhen, sono stati ufficialmente tolti i veli ai murales che da oggi accoglieranno i viaggiatori. Un viaggio nel tempo, dal 1926, anno di fondazione della società azzurra. Attraverso volti, leggende e trionfi di una squadra indissolubilmente legata alla città. L’opera, realizzata dagli street artist Fabio Della Ratta e Domenico Olivieri, raffigura le immagini dei miti azzurri. Diego è l’unico ritratto due volte. C’è anche un errore: manca l’immagine di Corrado Ferlaino, l’uomo che portò Diego a Napoli. Un errore a cui De Laurentiis ha chiesto di riparare subito: si è già deciso dove posizionarlo, proprio accanto a Maradona.

Semi e futuro, nel segno di Diego

Ci sono voluti pochi giorni, pubblico e privato hanno saputo cooperare magnificamente. È un altro esempio, molto piccolo ce ne rendiamo conto, ma è dai piccoli semi che si possono far germogliare piante sane e rigogliose. Anche la collaborazione pubblico-privato è possibile, a Napoli.


Argomenti

de laurentiis
diego
diego armando maradona
napoli
osimhen
stadio san paolo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....