Il Guggenheim di New York oggi compie 60 anni

Il Guggenheim di New York oggi compie 60 anni

Il Guggenheim di New York oggi compie 60 anni


L'edificio progettato da Frank Loyd Wright è stato riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'Unesco

Il museo Guggenheim di New York compie sessant'anni. L'iconico edificio, il cui nome completo è "Solomon R. Guggenheim Museum", realizzato da Frank Lloyd Wright e considerato un capolavoro dell'architettura contemporanea, fu infatti inaugurato il 21 di ottobre del 1959. Da allora di nessun edificio è stato scritto di più. Riconosciuto di recente dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità, il museo, che esternamente appare come un nastro bianco avvolto attorno a un cilindro più ampio in cima rispetto alla base, difficilmente passa inosservato, soprattutto se messo a confronto con i grattacieli che lo circondano sulla Quinta Strada, qualche isolato più a nord rispetto al Metropolitan Museum. All'interno, invece, la galleria espositiva forma una spirale che sale dal piano terra fino alla cima dell'edificio. Le opere sono esposte lungo i muri della spirale e in alcune stanze che si trovano lungo il percorso. Wright purtroppo non visse abbastanza da vedere aperta la sua creatura, perché morì sei mesi prima dell'inaugurazione ufficiale del museo. L'edificio ancora oggi è fonte di ispirazione per numerosi architetti. Tra le opere esposte nella collezione permanente del Guggenheim ci sono capolavori di Cezanne, Chagall, Manet e Picasso.

Argomenti

Guggenheim
Museo
New York

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro