Il grido di Papa Francesco al cimitero militare francese “Fermatevi fabbricatori di armi”. Ma sale anche una polemica

Il grido di Papa Francesco al cimitero militare francese “Fermatevi fabbricatori di armi”. Ma sale anche una polemica

Il grido di Papa Francesco al cimitero militare francese “Fermatevi fabbricatori di armi”. Ma sale anche una polemica


Papa Francesco, al cimitero francese a Roma, ha celebrato la Messa per la commemorazione dei defunti ed ha pronunciato un appello forte per fermare i fabbricatori di armi. Tuttavia la scelta del luogo ha fatto insorgere l’Associazione e i familiari delle vittime “marocchinate”

Il Papa, al cimitero militare francese di Roma per commemorare tutti i defunti, ha deposto una rosa bianca sulle prime tombe raccogliendosi in preghiera. Nell’omelia della Messa Papa Francesco ha detto Queste tombe sono un messaggio di pace: fermatevi fratelli e sorelle, fermatevi fabbricatori di armi, fermatevi!". Un richiamo forte mentre, ha continuato, interrogando la sua e le nostre coscienze “Lottiamo sufficientemente perchè non ci siano le guerre, perchè non ci siano le economie dei Paesi fortificate con l'industria delle armi?". Ma la visita ha acceso la protesta dell'associazione nazionale “Vittime delle Marocchinate o Goumiers” che denuncia come alcuni dei militari sepolti nel cimitero francese, di origine marocchina, si resero responsabili delle cosiddette "marocchinate", stupri, saccheggi e violenze di ogni genere avvenuti in Ciociaria dopo la liberazione di Montecassino. E i familiari delle vittime chiedono al Pontefice ora di “commemorare i loro cari”.

SOLDATI VITTIME NELLE GUERRE SONO CON IL SIGNORE

"Sono sicuro che tutti questi che sono andati in buona volontà, chiamati dalla patria per difenderla, sono col Signore" ha detto Papa Francesco nell'omelia della Messa celebrata al cimitero militare francese di Roma. Poi ha aggiunto che prima della Messa si e' fermato davanti ad una tomba che portava la scritta "inconnu", non conosciuto, "neppure il nome", ha commentato il Papa. "Nel cuore di Dio c'è il cuore di tutti noi ma questa è la tragedia della guerra", ha sottolineato. Bergoglio ha poi invitato i fedeli a guardare al passaggio, naturale, della morte “Tutti faremo l'ultimo passo, qualcuno può dirmi 'ma padre non sia così luttuoso, non sia tragico' ma è la verità. L'importante è che quell'ultimo passo ci trovi in cammino, non girando in passeggiata ma nel cammino della vita, e non in un labirinto senza fine".


CIOTTI (ASS. VITTIME MAROCCHINATE), IL SANTO PADRE COMMEMORA I CARNEFICI, NON LE VITTIME

Emiliano Ciotti, presidente dell'Anvm (associazione nazionale vittime marocchinate) ha commentato la visita del Papa al cimitero francese "Il Papa commemora i carnefici e non le vittime". Tra i militari sepolti c'è un gran numero di "Goumiers", soldati di nazionalità marocchina che furono chiamati a combattere nelle truppe francesi per circa 50 anni. Alcuni dei quali responsabili di stupri, violenze e saccheggi. Anche i familiari delle vittime si sono detti indignati e chiedono al pontefice “Ora commemori anche nostri cari stuprati e uccisi”.









Argomenti

2 novembre
Anvm
Cimitero francese
Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa