Il Governo stanzia fino a 25 miliardi per l'emergenza coronavirus

Il Governo stanzia fino a 25 miliardi per l'emergenza coronavirus

Il Governo stanzia fino a 25 miliardi per l'emergenza coronavirus


Il punto delle 15.00, lo sforamento del 3% dipenderà dall'uso delle risorse

Stanziati dal governo fino a 25 miliardi per l'emergenza coronavirus. L'annuncio dal premier Conte e dal ministro dell' Economia. "Tecnicamente un'autorizzazione del Parlamento a stanziare fino a 20 miliardi in termini di indebitamento, 25 in termini di stanziamento", spiega Gualtieri. Il livello di deficit dipendera' da quanto effettivamente sara' impiegato. La prima misura riguardera' la meta' di queste risorse: il dl sugli interventi economici sara' varato venerdi' e sara' da 12 miliardi. Conte ha spiegato che dall'Europa e' arrivata una grande apertura sulla liquidita'.


L' EXTRADEFICIT NON METTE A REPENTAGLIO I CONTI IPOTIZZABILE CADUTA DEL PIL PER ALMENO UN PAIO DI MESI

La richiesta di extradeficit i conti pubblici, dice il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri alle commissioni Bilancio. Secondo il governo, e' ipotizzabile "una caduta del prodotto per almeno un paio di mesi a prescindere dagli interventi" che saranno messi in campo. Il ministro annuncia anche che nel dl anticoronavirus ci saranno misure per rendere piu' facile lo stop al pagamento delle rate di mutui e prestiti, con un parziale sostegno dello Stato, e la sospensione per 18 mesi sulla prima casa in caso di riduzione o sospensione del lavoro. E si prevede di posticipare una serie di adempimenti fiscali.


LA LOMBARDIA VUOLE MODELLO CODOGNO PER TUTTI, CONTE E' PRUDENTE 'TUTELA SALUTE MA ATTENZIONE. ERRORE AVOCARE POTERI REGIONI

' Alla Lombardia che continua il suo pressing per misure piu' drastiche contro l'emergenza, il premier Conte replica dicendo di aspettare che le richieste siano formalizzate, motivandole. E chiarisce che saranno valutate, ma serve attenzione, perche' la priorita' e' la tutela della salute, ma ci sono liberta' e diritti di cui si deve tener conto, evitando istanze emotive. 'Proposte inviate', replica il presidente della Regione Fontana, che rilancia sull' esportazione nel Paese del modello Codogno. Sull'ipotesi supercommissario, per Conte sarebbe un errore in avocare adesso a livello centrale i poteri delle Regioni.


QUATTORDICI GIORNI CRUCIALI PER CAPIRE L'ANDAMENTO DEI CASI REZZA (ISS):'PER QUESTA SETTIMANA MI ASPETTO AUMENTO CONTAGI'

I prossimi 14 giorni saranno cruciali per capire l'andamento dei casi di contagio. Lo afferma il direttore Dipartimento Malattie infettive dell'Iss Gianni Rezza. Ed e' presto per pronunciarsi sugli effetti delle restrizioni in atto. "Per questa settimana - aggiunge - mi aspetto un aumento dei casi e non un calo". Intanto Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute, spiega che la richiesta della Lombardia di chiudere tutto "ha senso", ma la misura "non lo e' per il resto del Paese", anche se si puo' valutare se la situazione dovesse cambiare.


Argomenti

aiuti
conte
coronavirus
decreto
governo
gualtieri
stanziamenti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'