Il giro del mondo di Mannarino chiuso dentro il suo ultimo disco “V”. Al centro l’universo femminile

Il giro del mondo di Mannarino chiuso dentro il suo ultimo disco “V”. Al centro l’universo femminile

Il giro del mondo di Mannarino chiuso dentro il suo ultimo disco “V”. Al centro l’universo femminile


Negli studi di Milano di RTL 102.5, in diretta in RADIOVISIONE, Alessandro Mannarino ci ha raccontato il suo ultimo lavoro, Tra febbraio e marzo prossimi il nuovo tour

L’Album si chiama “V” (non cinque in numero) perché spiega MannarinoE’ più un simbolo, può significare diverse cose”. Ospite in The Flight, su RTL 102.5 la prima radiovisione italiana, Mannarino racconta la copertina del disco “Una figura femminile, nera, indigena, con il passamontagna” che esprime il tema della ribellione e della rivendicazione dei propri diritti. Un passamontagna che si abbassa quando vengono riconosciuti, alle donne, i loro diritti e che si indossa quando invece devono lottare per veder riconosciuti i propri diritti. Il primo singolo ascoltato è “Cantarè” un inno alla voce con rime in italiano, spagnolo e romanesco.

UN DISCO CON INFLUENZE DI PAESI DIVERSI COMPLETATO DURANTE IL LOCKDOWN

Nella chiacchierata con Matteo Campese, Paola Di Benedetto e Francesco Taranto, Mannarino spiega che ha lavorato all’album per due anni e mezzo, subito dopo aver chiuso il suo ultimo tour a Parigi. Volato negli Stati Uniti ha iniziato a registrare le ritmiche del disco, lo scoppio della pandemia lo ha sorpreso a Rio de Janeiro, rientrato in Italia “Durante il lockdown ho trascorso 222 giorni chiuso in studio a registrare” spiega il cantautore. Registrato dunque tra New York, Los Angeles, Città del Messico, Rio De Janeiro, l’Amazzonia e l’Italia la prima canzone dell’Album si intitola “Africa”. La sua Africa non parla del continente ma di nuovo, e ancora, di una donna. Poi tra le altre tracce ci sono “Cantarè” “Congo” e “Amazònica” registrata in Amazzonia nella regione del Tapajos, con la voce delle donne indigene.


IL NUOVO TOUR

Mannarino torna dal vivo, con il suo disco, sui più importanti palchi italiani tra febbraio e marzo 2022. Prima di salutarlo Matteo Campese gli chiede se c’è un souvenir cui tiene più di tutti. Mannarino ci pensa un po’ su e poi racconta “E’ un fiammifero, preso in una favela di Rio de Janeiro dove ho cantato insieme ad altri artisti. Da un lato c’erano le persone che abitano nella baraccopoli brasiliana dall’altra i carri armati per tenere quelle persone dentro e c’era un ragazzo che accendeva un fiammifero dopo l’altro continuando a ripetere ‘Io devo fare luce’. Ed io ho portato con me uno dei suoi fiammiferi”.








Argomenti

Alessandro Mannarino
RADIOVISIONE
RTL1025
The Flight
V

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa