Il fumo ucciderà 8 milioni di persone ogni anno entro il 2030

Il fumo ucciderà 8 milioni di persone ogni anno entro il 2030

Il fumo ucciderà 8 milioni di persone ogni anno entro il 2030


Il 31 maggio sarà la Giornata mondiale senza tabacco, stop alle sigarette per 24 ore

E' un killer a livello mondiale e sempre più pericoloso: il fumo, entro il 2030, ucciderà ogni anno oltre 8 milioni di persone, contro i 7 milioni attuali, se non saranno attuate efficaci politiche di contrasto. E' come se fosse cancellata di colpo la città di New York. Ma anche in Italia i numeri fanno spavento: le bionde causano annualmente la morte di 80mila persone, in questo caso è come se ad essere 'cancellata' fosse ogni anno una città grande come Varese. Proprio per focalizzare l'attenzione su una minaccia in costante crescita torna il 31 maggio la Giornata mondiale senza tabacco, promossa dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Sarà una giornata all'insegna dello 'Stop Smoking', perché l'invito ai fumatori è di astenersi per almeno 24 ore dal fumo di sigarette convenzionali. L'edizione 2019 è dedicata in particolare al tema 'Tabacco e la salute dei polmoni', con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sugli effetti nocivi derivati dall'uso del tabacco e dal fumo passivo, fra le principali cause di morte al mondo: sono circa 900mila, infatti, i decessi ogni anno proprio a causa del fumo passivo. L'allarme riguarda soprattutto i Paesi a basso e medio reddito, dove vive circa l'80% degli 1,1 miliardi di fumatori mondiali. E le conseguenze pesano anche sui bilanci: in generale, il costo che il tabagismo ha sull'economia ammonta al 2% del Pil globale. Ma l'Oms mette in guardia innanzitutto dai danni alla salute: il fumo e' la causa principale del cancro al polmone ma cessare il vizio, afferma l'organizzazione, riduce il rischio e dopo 10 anni di stop dalle sigarette il pericolo di contrarre il cancro scende a circa la metà rispetto ad un fumatore.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani