Il dottore dei ricci pubblica un fumetto. Il ricavato sosterrà il primo ospedale d’Europa dedicato a queste creature

Il dottore dei ricci pubblica un fumetto. Il ricavato sosterrà il primo ospedale d’Europa dedicato a queste creature

Il dottore dei ricci pubblica un fumetto. Il ricavato sosterrà il primo ospedale d’Europa dedicato a queste creature


Otto anni dopo il libro bestseller ’25 grammi di felicità’ del veterinario Massimo Vacchetta, arriva ‘75 Kg di felicità’. Il punto di vista stavolta è della riccina Ninna

Nel libro  ’25 grammi di felicità’  Massimo Vacchetta racconta di come l’incontro fortuito con il piccolo riccio, avvenuto in un momento difficile e buio della sua vita, l’abbia aiutato dandogli anche un nuovo scopo: quello di creare una clinica di recupero per i ricci, il Centro Recupero Ricci La Ninna, per una specie minacciata dalla nostra disattenzione e per aiutare gli esemplari in difficoltà. Un libro, tradotto in 15 lingue, che ha regalato grandi soddisfazioni all’autore, complice anche il tam tam sulla rete. Ora arriva il fumetto.

75 KG DI FELICITA’. COME UN GRANDE VETERINARIO PUÒ SALVARTI LA VITA

Il fumetto racconta apparentemente la stessa storia, ma in realtà ne capovolge la prospettiva: l'incontro con il piccolo riccio Ninna, che ha cambiato la vita al veterinario piemontese, viene raccontata infatti non più dal punto di vista dell'autore, ma da quello della riccina di soli 25 grammi.

LA DEDICA DI BRIAN MAY E LA PREFAZIONE DI BOZZETTO

Il volume è illustrato dall'artista Roberta Morucci, con la benedizione di una leggenda del rock - il chitarrista dei Queen, Brian May, grande amante dei ricci e fondatore in Inghilterra di Centro di Recupero The Amazing Grace, che inserisce una sua dedica tra le pagine del fumetto - e del disegnatore Bruno Bozzetto che scrive la prefazione con un suo disegno. Il libro verrà omaggiato a tutti coloro che faranno un'offerta pari o superiore ai 25 euro al Centro Recupero Ricci La Ninna.

LA CLINICA DEI RICCI

Il primo ospedale d’Europa dedicato a questa specie si prende cura di oltre quattrocento esemplari ogni anno. Mediamente soggiornano al centro circa duecento ricci, di cui la maggior parte in temporanea degenza, altri in riabilitazione. Numeri che certificano quanto siano sempre di più gli animali in difficoltà che bussano alla porta del Centro Recupero Ricci La Ninna. Il Centro del dottore dei ricci, non godendo di alcun finanziamento statale, va avanti grazie ai volontari -famiglia e amici di Massimo Vacchetta ma anche completi estranei- e alle offerte. Al Riccio Day di Corneliano d'Alba, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre si potrà avere il libro autografato dai due autori e un disegno originale e personalizzato dall'artista Morucci.


Argomenti

Brian May
Bruno Bozzetto
Centro Recupero Ricci La Ninna
Fumetto
Libro
Massimo Vacchetta
Piemonte
Riccio
Roberta Morucci

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa