Il dottore dei ricci pubblica un fumetto. Il ricavato sosterrà il primo ospedale d’Europa dedicato a queste creature

Il dottore dei ricci pubblica un fumetto. Il ricavato sosterrà il primo ospedale d’Europa dedicato a queste creature

Il dottore dei ricci pubblica un fumetto. Il ricavato sosterrà il primo ospedale d’Europa dedicato a queste creature


Otto anni dopo il libro bestseller ’25 grammi di felicità’ del veterinario Massimo Vacchetta, arriva ‘75 Kg di felicità’. Il punto di vista stavolta è della riccina Ninna

Nel libro  ’25 grammi di felicità’  Massimo Vacchetta racconta di come l’incontro fortuito con il piccolo riccio, avvenuto in un momento difficile e buio della sua vita, l’abbia aiutato dandogli anche un nuovo scopo: quello di creare una clinica di recupero per i ricci, il Centro Recupero Ricci La Ninna, per una specie minacciata dalla nostra disattenzione e per aiutare gli esemplari in difficoltà. Un libro, tradotto in 15 lingue, che ha regalato grandi soddisfazioni all’autore, complice anche il tam tam sulla rete. Ora arriva il fumetto.

75 KG DI FELICITA’. COME UN GRANDE VETERINARIO PUÒ SALVARTI LA VITA

Il fumetto racconta apparentemente la stessa storia, ma in realtà ne capovolge la prospettiva: l'incontro con il piccolo riccio Ninna, che ha cambiato la vita al veterinario piemontese, viene raccontata infatti non più dal punto di vista dell'autore, ma da quello della riccina di soli 25 grammi.

LA DEDICA DI BRIAN MAY E LA PREFAZIONE DI BOZZETTO

Il volume è illustrato dall'artista Roberta Morucci, con la benedizione di una leggenda del rock - il chitarrista dei Queen, Brian May, grande amante dei ricci e fondatore in Inghilterra di Centro di Recupero The Amazing Grace, che inserisce una sua dedica tra le pagine del fumetto - e del disegnatore Bruno Bozzetto che scrive la prefazione con un suo disegno. Il libro verrà omaggiato a tutti coloro che faranno un'offerta pari o superiore ai 25 euro al Centro Recupero Ricci La Ninna.

LA CLINICA DEI RICCI

Il primo ospedale d’Europa dedicato a questa specie si prende cura di oltre quattrocento esemplari ogni anno. Mediamente soggiornano al centro circa duecento ricci, di cui la maggior parte in temporanea degenza, altri in riabilitazione. Numeri che certificano quanto siano sempre di più gli animali in difficoltà che bussano alla porta del Centro Recupero Ricci La Ninna. Il Centro del dottore dei ricci, non godendo di alcun finanziamento statale, va avanti grazie ai volontari -famiglia e amici di Massimo Vacchetta ma anche completi estranei- e alle offerte. Al Riccio Day di Corneliano d'Alba, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre si potrà avere il libro autografato dai due autori e un disegno originale e personalizzato dall'artista Morucci.


Argomenti

Brian May
Bruno Bozzetto
Centro Recupero Ricci La Ninna
Fumetto
Libro
Massimo Vacchetta
Piemonte
Riccio
Roberta Morucci

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi