Il decimo discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, temi e curiosità sul messaggio di fine anno

Il decimo discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, temi e curiosità sul messaggio di fine anno

Il decimo discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, temi e curiosità sul messaggio di fine anno


Alle 20.30 sarà trasmesso in diretta da RTL 102.5

Alle 20.30 il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, pronuncerà il suo decimo discorso agli italiani. Sarà trasmesso in diretta da RTL 102.5 integralmente nel corso di Protagonisti, condotto da Francesco Fredella e Francesco Taranto. In studio ci sarà anche Paolo Pacchioni. 




C'è molta attesa per il discorso di fine anno, che come sempre arriva prima dei cenoni e dei festeggiamenti di San Silvestro. Secondo le indiscrezioni, sono tanti i temi che Mattarella toccherà nel corso del suo intervento: dalla ricerca della pace, al contrasto alla violenza passando per il riconoscimento delle libertà altrui.

MATTARELLA PARLA AGLI ITALIANI

Come da tradizione, il Presidente della Repubblica parla agli italiani. Il suo discorso, dal Quirinale, rappresenta il bilancio dell'anno che sta per finire. 

Il sito di Skytg24 fa sapere che "il Colle ha sottolineato che il 2024 è stato un anno difficile e il presidente lo ricorderà. La pace - considerando le guerre in Ucraina e Medio Oriente - sarà uno dei temi principali: Mattarella indicherà la necessità di trovare una via per la pace che, però, non sia solamente rappresentata dalla sterilizzazione dei conflitti ma sia una pace capace di difendere i diritti e di restituire giustizia".

TUTTE LE CURIOSITA' SUI DISCORSI DI FINE ANNO

E' il discorso più atteso. In ogni Paese, il messaggio di fine anno del Capo dello Stato rappresenta una tradizione. Nel Regno Unito a pronunciarlo è il re, ma a Natale. Dal 1949, in Italia, il ‘Messaggio di fine anno del presidente della Repubblica’  venne pronunciato per la prima volta Luigi Einaudi.

Secondo i quirinalisti, i giornalisti che seguono il Capo dello Stato, il messaggio del Presidente Cossiga nel 1991 fu quello più breve (e televisivo) di sempre. Quello più lungo è di Scalfaro nel 1997: 4.912 parole, durò circa 25 minuti di trasmissione tv. 

IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A JOE BIDEN

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente degli Stati Uniti d'America, Joe Biden, il seguente messaggio:

Appresa la triste notizia del decesso dell’ex Presidente Jimmy Carter desidero porgere a Lei, signor Presidente, alla famiglia Carter e al popolo statunitense le più sentite condoglianze della Repubblica Italiana e mie personali.

Imprenditore e uomo politico profondamente legato alla sua Georgia natale, Jimmy Carter ha rappresentato una figura capace di sincera identificazione con i più autentici valori della democrazia americana.

Con lui scompare una figura che ha coraggiosamente perseguito la strada della pace e dell’affermazione dei diritti umani, tanto durante il mandato presidenziale quanto nei decenni successivi.

Non a caso, agli importanti risultati diplomatici conseguiti negli anni alla Casa Bianca si è aggiunto, nel 2002, il Premio Nobel per la pace, quale riconoscimento dell’impegno di alto significato etico e politico da lui profuso tramite il Carter Center.


Argomenti

sergio matatrella

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

    "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

    Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio