Il commissario Figliuolo annuncia che entro fine settembre sarà vaccinato l'80% della popolazione

Il commissario Figliuolo annuncia che entro fine settembre sarà vaccinato l'80% della popolazione

Il commissario Figliuolo annuncia che entro fine settembre sarà vaccinato l'80% della popolazione


Secondo Figliuolo sono otto milioni le nuove dosi di vaccino in arrivo nel nostro Paese

Hanno superato i tre milioni gli italiani che hanno effettuato anche il richiamo vaccinale, a fronte di quasi dieci milioni di somministrazioni totali. Ad oggi sono state distribuite 11 milioni e 247 mila dosi di vaccini anti-Covid; di queste, 9 milioni e 658mila sono stati somministrate. Sono questi i dati emersi durante l'audizione del commissario straordinario all'emergenza Francesco Paolo Figliuolo alle commissioni riunite Affari sociali della Camera e del Senato. "Per il fine settimana" ha dichiarato Figliuolo, "è prevista la distribuzione di ulteriori circa tre milioni di dosi per arrivare ad un totale di 14 milioni 170mila". Obiettivo della struttura commissariale e del governo è quello di vaccinare l'80% della popolazione entro la fine di settembre. A Genova intanto sono partite le somministrazioni di vaccino anche nelle farmacie.


Cambio di passo?

Più di volte negli ultimi mesi è stato ribadito come fosse necessario per il buon proseguimento della campagna vaccinale un netto "cambio di passo". Una svolta chiara, passando per un flusso maggiore di somministrazioni, un aumento dei centri vaccinali e l'acquisizione di più dosi di siero. Questo stesso cambio di passo, a detta del commissario Figliuolo, sembra finalmente essere arrivato: "Le forniture complessive di vaccini nel solo mese di marzo ammontano a oltre 7,6 milioni di dosi, sul totale di 14,2 milioni realizzato nel primo trimestre. Le previsioni circa le forniture per il mese di aprile confermano il trend attualmente in crescita, con oltre 8 milioni di dosi in arrivo, 400 mila delle quali del tipo Johnson&Johnson". In audizione in Parlamento Figliuolo ha anche annunciato l'istituzione di oltre quattrocento nuovi siti vaccinali, in aggiunta agli oltre duemila già attivi, tra cui palestre, scuole, strutture di associazioni e anche della Conferenza Episcopale Italiana. Dalle dichiarazioni di Figliuolo è emersa anche la volontà di allargare la platea dei somministratori di vaccini anti-Covid anche a biologi, ostetriche e tecnici di laboratorio: "Le stiamo pensando tutte col ministro Speranza, se vogliamo esser pragmatici, si accettano piccoli rischi a beneficio do un bene supremo".


La competenza sugli acquisti

Tra le tante, una polemica che mai si è placata negli ultimi mesi è quella relativa alle modalità di acquisizione delle dosi di vaccino. Sebbene sia stata chiarito sin dalla fine dell'estate dello scorso anno che l'unica strategia che si sarebbe perseguita sarebbe stata quella che avesse avuto come tramite la Commissione europea, in Italia più di un presidente di regione ha annunciato di avere intenzione di acquistare in autonomia le proprie dosi di vaccino (senza chiarire se tale scelta porterà o meno alla rinuncia delle dosi distribuite dalla struttura commissariale guidata da Francesco Paolo Figliuolo). E proprio il generale è tornato a ribadire che "ad acquistare i vaccini è l'Unione europea, che ha accordi in esclusiva con le case farmaceutiche". Una direttiva, ha spiegato Figliuolo, che non è cambiata rispetto al passato: "L'acquisizione avviene tramite la Commissione e in base a questo è stato firmato un accordo che prevede per gli acquisti l'esclusiva della Commissione". Interrogato in audizione su eventuali iniziative di singole regioni, ha continuato: "Se li compra una Regione, ammesso che possa farlo, le deve distribuire in egual misura con tutte le altre".



Argomenti

Coronavirus
Covid-19
Figliuolo
Vaccino

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano