Il campionato si ferma per il mondiale, fin qui Napoli dominante ma Milan e Juve ci credono ancora

Il campionato si ferma per il mondiale, fin qui Napoli dominante ma Milan e Juve ci credono ancora

Il campionato si ferma per il mondiale, fin qui Napoli dominante ma Milan e Juve ci credono ancora Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il campionato di serie A si ferma per lasciare spazio al mondiale del Qatar. Fin qui Napoli dominante, con otto punti di vantaggio sul Milan. Sale la Juventus, ora terza a - 10. L'Inter per la prima volta ieri ha vinto uno scontro diretto e ora è a - 11 insieme alla Lazio

NAPOLI DOMINANTE

Il campionato va in letargo. Si risveglierà il 4 gennaio, subito con un big match: Inter-Napoli. I partenopei sono stati i dominatori assoluti di questa prima parte di stagione: a differenza di tutti gli altri, sono stati continui. Quasi sempre hanno vinto e convinto, hanno segnato numerosi gol, non hanno avuto conseguenze quando qualche titolare è mancato. La sfida per Spalletti sarà continuare così anche dopo la pausa mondiale, per il Napoli sarà cruciale riannodare il filo con la prima parte della stagione e dare continuità.


MILAN AGGRAPPATO 

Il Milan è rimasto aggrappato al campionato: otto punti di distacco dal Napoli sono tanti, ma in teoria non si tratta di una distanza incolmabile, visto che non siamo ancora a metà percorso. I rossoneri nelle ultime sono parsi in difficoltà, ieri per battere la Fiorentina ( con un autogol al novantaduesimo) sono servite fortuna e fatica, e subito prima c’erano stati il pareggio di Cremona, il successo ( anche quello di misura e last minute) contro lo Spezia e la sconfitta con il Torino. La pausa mondiale può aiutare Pioli a rivitalizzare la squadra.


JUVENTUS IN RIMONTA

Sei vittorie consecutive, peraltro senza subire nemmeno un gol, hanno proiettato i bianconeri a un terzo posto che un mese fa pareva un miraggio. Allegri ora è a – 2 dal Milan e a -10 dal Napoli. Negli auspici della Juventus questa serie positiva e il ritorno di titolari importanti ( per ora Chiesa, poi anche Pogba) può essere il trampolino di lancio per un 2023 più glorioso del 2022; peraltro a gennaio ci sarà anche lo scontro diretto con il Napoli. Certo, la Juve – per cullare ambizioni – deve diventare più dominante sul campo: non si vince uno scudetto solo con difesa e contropiede.


INTER DA CHAMPIONS

Ieri c’è stata per la prima volta una eccezione: l’Inter ha vinto uno scontro diretto, infliggendo all’Atalanta la terza sconfitta consecutiva in una settimana. A Bergamo ancora una volta è stato decisivo Edin Dzeko, autore di una doppietta: le sue buone prestazioni e i suoi gol nell’ultimo mese hanno consentito ai nerazzurri di assorbire la prolungata assenza di Lukaku. La squadra di Simone Inzaghi ( ora a – 11 dal Napoli) al momento non sembra ancora del tutto pronta a cercare una rimonta scudetto. Probabilmente l’obiettivo più credibile è piazzarsi tra le prime quattro e garantirsi la Champions anche il prossimo anno.


LE AMBIZIONI DELLE ROMANE

La Lazio è uscita ridimensionata dal confronto diretto con la Juventus. E nelle ultime settimane aveva faticato nel vincere di misura contro il Monza e contro la Roma ( il derby era stato deciso dal “suicidio calcistico” di Ibanez). La squadra di Sarri a tratti sa essere molto brillante, può ancora sperare in un posto Champions. La Roma al momento è attardata. Come ha detto Mourinho, la squadra ha un rendimento diverso con o senza Dybala. Per sperare in un posto Champions, serve che l’argentino torni in palla dal Mondiale. E Abraham deve ritrovare la brillantezza della passata stagione.


CORSA SALVEZZA

In coda la situazione sembra delinearsi: ci sono tre squadre che si stanno staccando e che a partire da gennaio dovranno decisamente cambiare passo se vogliono ancora poter sperare nella salvezza. Oggi Verona, Sampdoria e Cremonese sembrano spacciate perché lottano ma raccolgono assai poco. Spezia, Lecce, Monza ed Empoli paiono essersi allontanate dalla zona calda. Ma il campionato è ancora molto lungo e non è il caso di distrarsi



Argomenti

agenziafotogramma.it
CALCIO
CAMPIONATO
SERIE A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia