Il calore provoca forti cambiamenti dell'ecosistema marino

Il calore provoca forti cambiamenti dell'ecosistema marino

Il calore provoca forti cambiamenti dell'ecosistema marino


Studio, il clima incide su quantità e distribuzione dei pesci

Negli ultimi dieci anni il riscaldamento globale ha portato a mutamenti biologici su scala oceanica senza precedenti e le future variazioni di temperatura avranno effetti ancor più importanti sulla vita marina con conseguenze sulla disponibilità e sulla distribuzione delle risorse alimentari provenienti dal mare. E' quanto emerge da un studio internazionale, a cui partecipa il Cnr-Ismar (Istituto di scienze marine), pubblicato sulla rivista Nature Climate Change. La biodiversità marina fornisce agli esseri umani 80 milioni di tonnellate di pesci e invertebrati ogni anno e i cambiamenti rivelati da questo studio possono ridistribuire le specie oceaniche in tutto il mondo in modi che possono giovare o danneggiare l'umanità. L'attuale monitoraggio dei sistemi biologici marini copre solo una piccola parte dell'oceano, il che limita la capacità di predire con sicurezza gli effetti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità marina. Questo studio, invece, si basa su un nuovo modello informatico, che offre una copertura globale e consente di identificare più in fretta i cambiamenti biologici che possono incidere sulla biodiversità marina e su pesca, acquacoltura e ciclo del carbonio. Lo studio dimostra che i cambiamenti biologici stanno accelerando. Il gruppo di studio internazionale ha identificato "tra il 2010 e il 2015 un cambiamento senza precedenti e massiccio nelle popolazioni oceaniche che può essere attribuito a El Nino, alle anomalie di temperatura in Atlantico e nel Pacifico e al riscaldamento dell'Artico", spiega Alessandra Conversi dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar) che ha partecipato allo studio. Per capire e predire i cambiamenti nella biodiversità marina il team scientifico ha progettato un modello con cui "e' stato creato un gran numero di specie simulate (pseudo-specie) caratterizzate da diversa tolleranza alla temperatura. In ogni regione oceanica restano solo le pseudo-specie in grado di adattarsi alle variazioni locali della temperatura e formano pseudo-comunità", conclude Conversi.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso