Il caldo è il nemico naturale del sonno, arrivano i consigli per dormire anche in queste notti afose

Il caldo è il nemico naturale del sonno, arrivano i consigli per dormire anche in queste notti afose

Il caldo è il nemico naturale del sonno, arrivano i consigli per dormire anche in queste notti afose


La settimana più calda dell’anno porta con se notevoli problemi, uno su tutti l’insonnia, che nelle notti estive tiene svegli circa dodici milioni di italiani. Arrivano i consigli di Coldiretti per superare questo problema

Notti di caldo tropicale queste che stiamo vivendo negli ultimi giorni. Prima le regioni del Sud, adesso anche quelle del Nord stanno facendo registrare temperature record per il periodo. E con il caldo arriva l’insonnia. Sono almeno dodici milioni di italiani che soffrono di questo problema. Per garantirsi un meritato riposo notturno è molto importante non sbagliare l'alimentazione. Lo sostiene Coldiretti secondo la quale, alimenti come pane, pasta e riso, lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte fresco caldo e soprattutto frutta dolce come pesche e nettarine se consumati la sera aiutano a favorire il sonno.


Cosa è meglio evitare

Se in questo periodo l’afa non facilita l'incontro con Morfeo, è meglio non consumare alimenti conditi con molto pepe e sale, sostiene Coldiretti che invita a non abusare anche di curry e paprika. Attenzione alle patatine in sacchetto, ai salatini e alle minestre con dado da cucina. Questi alimenti, sostiene l’associazione dei coltivatori, sono dei veri e propri nemici del riposo. Sommati alle alte temperature rendono più difficile prendere sonno. Da bandire poi caffè e superalcolici che spesso in vacanza accompagnano le serate degli italiani e che, sempre secondo Coldiretti, sono considerati rischiosi se si vuole trascorrere tranquillamente la notte.  Particolare attenzione ad anziani e bambini, infatti spesso i primi faticano a prendere sonno e per loro l'attenzione deve essere maggiore, così’ come per i soggetti a rischio ed i più piccoli. Coldiretti consiglia una idratazione con acqua, frutta e verdura che sono ricche di liquidi, prima di andare a dormire.


Come alimentarsi

Secondo Coldiretti il modo migliore per poter trascorre una notte tranquilla e prendere sonno senza troppi affanni è quello di scegliere cibi che contengono triptofano. Si tratta di un aminoacido che favorisce la sintesi della serotonina, un neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento. La serotonina, in particolare aumenta con il consumo di zuccheri semplici che è contenuta nella frutta di stagione, mentre tra le verdure, conciliano il sonno la lattuga ma anche il radicchio, la cipolla e l’aglio che hanno spiccate proprietà sedative.


Il latte

L’alimento che più si addice a chi vuole andare a letto e dormire sonni profondi è il latte fresco. Berne un bicchiere aiuta a diminuire l’acidità gastrica, che può essere un fattore che disturba il riposo notturno, ma nel contempo aiuta la digestione. La Coldiretti consiglia anche un piccolo dolcetto ricco di carboidrati semplici. Anche in questo caso lo zucchero contenuto ha un'azione antistress. Possono aiutare anche infusi e tisane dolcificati però con miele.



Argomenti

caldo
Coldiretti
insonnia
sonno

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano