Il biotech punta su carne in provetta e pelle vegetale

Il biotech punta su carne in provetta e pelle vegetale

Il biotech punta su carne in provetta e pelle vegetale


Dalle giovani startup italiane tante idee per salvare l'ambiente

Bistecche coltivate in provetta, mescolando sapientemente muscolo e grasso per salvaguardare il gusto oltre che ridurre l'impatto ambientale degli allevamenti. E ancora, borse e cinture di pelle vegetale ottenuta da funghi e scarti agricoli, per abbattere i costi e le emissioni inquinanti della concia. Sono tante le idee sostenibili del biotech italiano presentate dalle startup finaliste di 'BioInItaly Investment Forum', la due giorni organizzata per fare incontrare imprese e progetti innovativi alla ricerca di capitali con investitori di tutto il mondo. A catalizzare l'attenzione, facendo incetta di premi, è stata la startup Mogu, che aveva già partecipato all'iniziativa nel 2015 con il bio-polistirolo, prodotto grazie alla fermentazione operata da funghi 'nutriti' con scarti agricoli e alimentari. "Ora stiamo per sbarcare sul mercato con i nostri primi prodotti, ovvero dei pannelli fonoassorbenti di design per interni, ma allo stesso tempo stiamo lavorando a una nuova applicazione della nostra biotecnologia che punta a creare un materiale innovativo, simile alla pelle, per il mondo della moda", spiega Gianluca Belotti, business development manager di Mogu. E' invece ancora in fase embrionale il progetto della startup Bruno Meat, che si costituirà a breve per studiare una nuova 'ricetta' più sostenibile con cui produrre la carne in provetta a partire da cellule staminali. "Ci sono ancora molte criticità che impediscono di portare il processo produttivo sperimentato in laboratorio su scala industriale", spiegano i ricercatori. Il problema principale restano i costi proibitivi, "dovuti ai materiali e alle condizioni necessarie a produrre la carne coltivata: i protocolli prevedono l'uso di fattori di crescita e differenziamento cellulare molto cari e perfino di origine animale, cosa assolutamente in contrasto con l'obiettivo di ridurre il ricorso agli allevamenti", sottolineano i ricercatori.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri