Il 94% degli italiani ha fatto almeno una vacanza nel 2021. Lo mette in evidenza uno studio del Touring Club

Il 94% degli italiani ha fatto almeno una vacanza nel 2021. Lo mette in evidenza uno studio del Touring Club

Il 94% degli italiani ha fatto almeno una vacanza nel 2021. Lo mette in evidenza uno studio del Touring Club


Tra giugno e oggi gli italiani si sono concessi almeno una vacanza. Le mete prescelte soprattutto in Italia e vicino a casa. Il mare al primo posto

La seconda estate di pandemia non ha scoraggiato gli italiani che hanno deciso di concedersi una vacanza. Il 94% (rispetto al 90 dello scorso anno) ha trascorso un periodo lontano da casa. Lo mette in evidenza una indagine del centro studi del Touring Club Italiano, nella quale emerge che chi si è concesso un periodo di ferie tra giugno e oggi, ha cercato soprattutto la normalità. Il coronavirus ha modificato il modo di fare vacanza, non la voglia di concedersi un periodo di relax, secondo il 62% degli intervistati anche se con un leggero calo rispetto al 2020 (69%). Gli italiani hanno confermato che amano andare in vacanza ad Agosto, il 53% degli intervistati, contro luglio, il 35% e giugno, il 12%.


I luoghi preferiti

La pandemia ha ridotto drasticamente la possibilità di viaggiare all’estero e quindi gli italiani hanno scelto mete vicine a casa per il 68%, adottando anche comportamenti più accorti per ridurre il rischio di contagio. Quindi preferenza per mete meno note e affollate per il 55% degli intervistati, ma anche meno frequentazioni di bar e ristoranti (50%). L’Italia è stata la  prescelta per il 91% dei connazionali, mentre il residuo 9% ha scelto di andare all’estero, soprattutto in Europa. Tra le regioni, secondo lo studio del Touring Club italiano, il trentino Alto Adige in testa alle preferenze (14%), seguono Toscana (11%) e Puglia (10%) e Sardegna (8%). La Francia con il 23% delle preferenze è stata la nazione preferita da chi ha fatto vacanza all’estero, seguita da Grecia (22%), Spagna (10%) e Croazia (8%).


Le mete

Gli italiani hanno un feeling particolare con il mare che è la meta preferita del 47% di chi si è concesso una vacanza tra giugno e oggi. Al secondo posto la montagna che è stata scelta dal 23% degli italiani. C’è anche chi ha preferito vacanze itineranti come camperisti, motociclisti (14%) con meta borghi ed entroterra e città d’arte (5%). Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, l'auto, è stata la protagonista assoluta (68%) dell'estate 2021, mentre l'aereo è stato scelto dal 10% di chi è partito. I vacanzieri hanno sostanzialmente riconfermato anche l'interesse verso il servizio di autonoleggio.


Cosa è stato apprezzato

La bellezza dei luoghi, (9,4 su una scala da 1 a 10) e l'accoglienza riservata dai residenti (8,6) è quanto hanno apprezzato di più dalla vacanza gli italiani. Bene la facilità di raggiungere il luogo (8,4) e l'organizzazione turistica locale (8,2). Bassa la valutazione per prezzi di beni e servizi e alle misure anti Covid (7,6). Complessivamente la valutazione media della vacanza è buona e si attesta su un punteggio di 8,2, in linea con il 2020 ma in lieve diminuzione rispetto al 2019 (8,5), secondo lo studio del Touring Club Italiano.


Il green pass

I vacanzieri hanno ritenuto uno strumento utile l’introduzione del green pass il 6 agosto scorso e la sua progressiva estensione. Per la stragrande maggioranza della community Touring (89%) è ritenuto uno strumento utile per il ritorno alla normalità. Malgrado l’introduzione del certificato verde, le partenze autunnali destano preoccupazione. Alla domanda, infatti, se si ritenga probabile partire per un weekend o per una breve vacanza in Italia nelle prossime settimane, in una scala da 1 a 5, il dato medio è 3,3, in linea con il 3,2 dello scorso anno. Ancora più prudente la valutazione su una possibile vacanza all'estero: 1,5.



Argomenti

Touring Club italiano
italiani
vacanza

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska