Il 64% degli italiani ha migliorato le proprie doti culinarie in lockdown, cambia il modo di fare la spesa

Il 64% degli italiani ha migliorato le proprie doti culinarie in lockdown, cambia il modo di fare la spesa

Il 64% degli italiani ha migliorato le proprie doti culinarie in lockdown, cambia il modo di fare la spesa


Il 57,2% ha spiegato come la cucina, durante la pandemia, abbia rappresentato l’occasione per conseguire uno stile di vita più sano, a partire dalla tavola. Il 59,5% degli italiani ha anche detto di voler provare nuovi cibi, difficilmente utilizzati nel periodo pre-lockdown

Tra le tante conferme che questo periodo di grande difficoltà ha portato con sé, ce n’è una inequivocabile: gli italiani e la passione per la cucina sono legati da un rapporto indissolubile. Secondo quanto emerge da una ricerca di Mastercard, il 64% degli italiani (contro il 58% degli europei) ha migliorato e perfezionato le proprie doti culinarie durante l’ultimo anno, proprio per far fronte alle restrizioni imposte dalla pandemia e, soprattutto, al lockdown che portava con sé la necessità di intensificare le forme di svago casalingo.


Il 71% degli italiani ha sperimentato nuove ricette durante il lockdown

Se il ritorno alla tradizione è confortante anche per alcuni Paesi europei, però, sono gli italiani a sentirsi maggiormente sicuri ai fornelli, tanto da poter dar sfogo alla creatività, sperimentare nuove tecniche di preparazione e ricette (71% contro il 64% degli europei). Gli italiani si sono dimostrati i più disposti a voler imparare cose nuove (57% vs 48% degli europei) e a sperimentare ricette. Per farlo, la fonte di ispirazione è nella maggior parte dei casi l’intrattenimento digitale su schermo (programmi televisivi, servizi di streaming e social media che sono fonte di ispirazione per 1 italiano su 2).


Gli italiani in cucina attenti a un'alimentazione sana

L’attenzione degli italiani in cucina si è concentrata molto sull’importanza di un’alimentazione sana: il 57,2% (52% è il valore europeo) ha spiegato come la cucina, durante la pandemia, abbia rappresentato l’occasione per conseguire uno stile di vita più sano, a partire dalla tavola. Il 59,5% degli italiani ha anche detto di voler provare nuovi cibi, difficilmente utilizzati nel periodo pre-lockdown, per sperimentare nuovi sapori.


La pandemia cambia anche il modo di fare la spesa

La situazione pandemica ha cambiato anche il modo di fare la spesa. Un italiano su tre ha acquistato generi alimentari usando piattaforme online per la prima volta, scoprendone vantaggi e comodità. Secondo la ricerca, il 73% preferisce lo shopping in-store in fatto di cibo, ma un 32% degli intervistati ha detto che continuerà ad acquistare beni alimentari online quando la pandemia sarà finita.



Argomenti

alimentazione
cucina
lockdown
spesa

Gli ultimi articoli di Enrico Galletti

  • Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero"

    Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero"

  • Varese: drone russo sulla sede del centro di ricerca Ue al Lago Maggiore, indaga la Procura di Milano

    Varese: drone russo sulla sede del centro di ricerca Ue al Lago Maggiore, indaga la Procura di Milano

  • Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

    Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

  • Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

    Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

  • Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

    Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

  • Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

    Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

  • "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

    "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

  • Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

    Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

  • Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

    Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

  • Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati

    Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati