Il 5 febbraio del 1916 il tenore Enrico Caruso incide, negli Stati Uniti, una delle canzoni più famose al mondo, 'O sole mio

Il 5 febbraio del 1916 il tenore Enrico Caruso incide, negli Stati Uniti, una delle canzoni più famose al mondo, 'O sole mio

Il 5 febbraio del 1916 il tenore Enrico Caruso incide, negli Stati Uniti, una delle canzoni più famose al mondo, 'O sole mio


Accompagnato dalla Victor Orchestra, nel New Jersey, il tenore, per la prima volta, incide la canzone scritta dal giornalista Giovanni Capurro e composta da Edoardo di Capua

'O sole mio è sicuramente una delle canzoni più famose di tutti i tempi. Sono decine le versioni fatte, negli anni, dai più grandi protagonisti della musica mondiale. Quelle che hanno avuto maggior successo sono di Enrico Caruso e Luciano Pavarotti, da solo e con il gruppo dei "Tre Tenori". Ma come non ricordare anche l'interpretazione di Elvis Presley, col titolo di "It's Now or Never", derivata da una precedente incisione dell'attore e cantante Tony Martin. Il disco di Presley, del 1960, rimase per settimane primo nelle classifiche di tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Belgio, dall'Olanda alla Gran Bretagna, dall'Australia alla Germania. Vendette più di dieci milioni di copie, risultando il maggior successo della sua straordinaria carriera.


Così nasce un successo planetario

Tanti non sanno che 'O sole mio nacque, sull'asse Italia-Ucraina, dalla penna e dall'intuito di un giornalista, Giovanni Capurro, redattore delle pagine culturali del quotidiano "Il Roma" di Napoli. Capurro, nel 1898, scrisse il testo della canzone, "commissionando" la musica al suo amico, Eduardo Di Capua, che si trovava a Odessa, ora in Ucraina, ex Impero russo, insieme al padre, violinista in un'orchestra. Le famosissime note sarebbero state ispirate a Di Capua da una splendida alba sul mar Nero e dalla nobile, Anna Maria Vignati-Mazza, detta "Nina", sposa del Senatore Giorgio Arcoleo e vincitrice, a Napoli, del primo concorso di bellezza della città partenopea. La canzone venne presentata, ufficialmente, a Napoli, alla Festa di Piedigrotta, al concorso "La tavola rotonda: Giornale, letterario, illustrato, musicale della domenica", della Casa Editrice Ferdinando Bideri, ma non ottenne grande successo, classificandosi al secondo posto con un premio di 200 lire.


Gli autori della canzone morirono in povertà

Come abbiamo già detto, 'O Sole mio è una delle canzoni più famose di tutti i tempi, ma, purtroppo per loro, non fruttò molto ai suoi due autori, Capurro e Di Capua, che, addirittura, morirono in povertà, rispettivamente nel 1920 e nel 1917. La casa di edizioni musicali Bideri continua a percepire le royalty del pezzo, che, nonostante sia passato più di un secolo dalla registrazione, non è ancora divenuto di pubblico dominio. Infatti, nell'ottobre 2002, il Tribunale di Torino ha riconosciuto Alfredo Mazzucchi, deceduto nel 1972, come coautore della melodia, di conseguenza il brano rimarrà sotto copyright fino al 2042.


Argomenti

Casa editrice Ferdinando Bideri
Edoardo di Capua
Elvis Presley
Enrico Caruso
Giovanni Capurro
Napoli
'O sole mio
Odessa

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale