Iginio Massari si difende: "Le mie chiacchiere a 100 euro al chilo non sono costose"

Iginio Massari si difende: "Le mie chiacchiere a 100 euro al chilo non sono costose"

Iginio Massari si difende: "Le mie chiacchiere a 100 euro al chilo non sono costose" Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il maestro pasticciere replica alle critiche per il prezzo dei suoi dolci di Carnevale

Intervistato da Il Corriere della Sera, Iginio Massari ha replicato alle polemiche dei giorni scorsi relative al fatto che nei suoi negozi le chiacchiere - i tipici dolci di Carnevale che cambiano nome in base alle zone dell'Italia - siano vendute a 100 euro al chilo.

La difesa di Iginio Massari

Il maestro dei maestri pasticcieri, 82 anni, ha risposto così a chi ritiene che il suo prodotto sia costoso:

"Le persone che lo sostengono sono male informate. Vero, detta così può fare impressione: 100 euro al chilo sono tanti, specie per un dolce che viene ritenuto tradizionale. Ma tradizione non significa banalità né scarsa qualità. Il nostro obiettivo, mio e dei miei figli, è valorizzare un alimento storico, facendolo nel miglior modo possibile. Alla fine, una porzione di chiacchiere costa come un cappuccino e una brioche: un prezzo più che equo per un prodotto artigianale di alto livello".

Conti alla mano, tutt'altro che un articolo di lusso, come invece le aveva definite recentemente in maniera critica lo chef e docente Guido Mori in un’intervista a Repubblica. Questa è la tesi di Massari e dei figli Debora e Nicola:

"Ogni nostra chiacchiera pesa tra i 10 e i 15 grammi. Questo significa che una porzione normale di 3 chiacchiere arriva a 40 grammi circa e costa 4 euro, mentre una porzione abbondante di 5 costa 6 euro".

Lo chef ha osservato che "il volume di un chilo di chiacchiere è considerevole e decisamente fuorviante se rapportato a un consumo familiare standard".

Come sono fatte le chiacchiere di Massari

E, per giustificare il prezzo del prodotto, ha chiarito la lunga e attenta lavorazione:

"Le stendiamo a macchina fino a uno spessore di 2 millimetri, poi le tiriamo a mano per renderle ancora più sottili. Se le posa sopra il quadrante di un orologio, leggerà l’ora. Quindi le friggiamo in olio di alta qualità. Una volta fritte, le mettiamo in verticale affinché l’eventuale olio in surplus scivoli via. Un processo certosino che richiede l’attenzione di sei persone: una che tira la pasta, tre che la modellano e due che cuociono le chiacchiere man mano che vengono realizzate. Passaggio importantissimo per evitare che si arriccino".



Argomenti

chiacchiere
Iginio Massari

Gli ultimi articoli di Massimo Galanto

  • Temptation Island in onda per tre sere consecutive su Canale 5. Mediaset: "Operazione mai tentata prima d'ora"

    Temptation Island in onda per tre sere consecutive su Canale 5. Mediaset: "Operazione mai tentata prima d'ora"

  • Pulp, il podcast di Fedez e Marra contro Beppe Sala: "Si è auto-assolto. Mani pulite? Freud avrebbe da dire..."

    Pulp, il podcast di Fedez e Marra contro Beppe Sala: "Si è auto-assolto. Mani pulite? Freud avrebbe da dire..."

  • Cosa abbiamo guardato su Netflix nei primi sei mesi del 2025: Adolescence batte Squid Game

    Cosa abbiamo guardato su Netflix nei primi sei mesi del 2025: Adolescence batte Squid Game

  • Stranger Things 5, rilasciato teaser trailer dell'ultima stagione

    Stranger Things 5, rilasciato teaser trailer dell'ultima stagione

  • Federica Pellegrini risponde agli attacchi social dei tifosi di Sinner: "Io sono coerente, voi state molto male"

    Federica Pellegrini risponde agli attacchi social dei tifosi di Sinner: "Io sono coerente, voi state molto male"

  • Cosa ha annunciato Ultimo? Tutto sull'evento del 4 luglio 2026 a Roma

    Cosa ha annunciato Ultimo? Tutto sull'evento del 4 luglio 2026 a Roma

  • Ultimo, il concerto di domenica prossima all'Olimpico sarà trasmesso su un maxischermo a Roma

    Ultimo, il concerto di domenica prossima all'Olimpico sarà trasmesso su un maxischermo a Roma

  • Mediaset presenta i nuovi palinsesti: il Grande Fratello diventa 'Super Vip', Nuzzi a Pomeriggio Cinque, tornano Il Senso della vita e Scherzi a parte

    Mediaset presenta i nuovi palinsesti: il Grande Fratello diventa 'Super Vip', Nuzzi a Pomeriggio Cinque, tornano Il Senso della vita e Scherzi a parte

  • Theo Hernandez saluta il Milan per l'Arabia Saudita, Allegri: "Ha fatto la sua scelta"

    Theo Hernandez saluta il Milan per l'Arabia Saudita, Allegri: "Ha fatto la sua scelta"

  • Saldi estivi al via domani: spesa media 218 euro, calzature al top

    Saldi estivi al via domani: spesa media 218 euro, calzature al top