I ritratti degli Obama lasciano le pareti della National Portrait Gallery e vanno in tour negli Stati Uniti. Code e sold out

I ritratti degli Obama lasciano le pareti della National Portrait Gallery e vanno in tour negli Stati Uniti. Code e sold out

I ritratti degli Obama lasciano le pareti della National Portrait Gallery e vanno in tour negli Stati Uniti. Code e sold out


I ritratti di Barack e Michelle Obama opera di due artisti afroamericani vanno in tour negli Stati Uniti. In 11 mesi si potranno vedere in cinque città Usa. Prima tappa Chicago poi New York

Sono una meta preferita dei visitatori alla National Portrait Gallery a Washington, ma i ritratti di Barack e Michelle Obama lasciano le pareti del museo e vanno in tour negli Stati Uniti. Si tratta di due ritratti opera di due artisti afro-americani, Kehinde Wiley e Amy Sherald, e scelti dalla stessa ex coppia presidenziale e svelati nel 2018. I ritratti stanno avendo un clamoroso successo e adesso vanno in tour. I due quadri gireranno gli Stati Uniti da giugno a maggio del 2022 e potenzialmente raggiungeranno milioni di persone che altrimenti non avrebbero avuto modo di ammirare i dipinti.


Le tappe del tour

La prima tappa del tour dei ritratti di Barack e Michelle Obama è l'Art Institute of Chicago e i biglietti sono già andati esauriti e ci sono anche lunghe code per entrare nel museo. La seconda tappa prevista è New York, dove i dipinti saranno in esposizione dal 27 agosto al 24 ottobre al Brooklyn Museum, poi Los Angeles al County Museum of Art, dal 7 novembre al 2 gennaio del 2022, quindi Atlanta al High Museum of Art, dal 14 gennaio al 13 marzo 2022 e infine Houston, al Museum of Fine Arts dal 27 marzo al 30 maggio del 2022. Le cinque destinazioni sono state scelte per il legame che hanno sia con gli Obama sia con gli artisti. "Gli Obama e il museo hanno aiutato a definire Chicago per la gente fuori Chicago - ha detto James Rondeau, presidente dell'Art Institute of Chicago -. I dipinti raccontano la storia di un presidente e la First Lady, quella di tutte le prime volte che rappresentano. Ma vederli assieme appesi al muro sono forse un po' piu' Michelle e Barack Obama. Si portano dietro tutti i precedenti storici, tutta la loro umanità”. A differenza della National Portrait Gallery, dove i ritratti sono stati messi in mostra separatamente, nel tour, invece, saranno affiancati.


I due presidenti ritratti in modo insolito

I ritratti dell’ex presidente e della First Lady è molto lontana dagli schemi classici con cui viene rappresentato un presidente degli Stati Uniti. Barack Obama è stato ritratto seduto su una sedia lungo un prato verde fiorito mentre la moglie Michelle indossa un lungo abito con motivi geometrici che richiamano il “quilting”, e il pattern evoca i quilt creati dalla comunita' afro-americana di Gee's Bend in Alabama alla fine del diciannovesimo secolo. Dopo l'inaugurazione dei due ritratti a Washington, la Smithsonian American Art Museum and the National Portrait Gallery ha registrato un numero record di visitatori, oltre due milioni e 300 mila nel 2018, un milione in più rispetto al 2017.



Argomenti

Barak Obama
Michelle Obama
ritratti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella