I giovani vogliono fare gli influencer, non più lavori manuali

I giovani vogliono fare gli influencer, non più lavori manuali

I giovani vogliono fare gli influencer, non più lavori manuali


Uno studio ha fatto emergere le professioni a cui ambiscono i ragazzi più giovani

Secondo una ricerca, condotta su giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, i lavori manuali non vanno più di moda tra i ragazzi. Lo studio, condotto dall’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co. ha stilato una lista delle professioni più ambite al giorno d'oggi. I mestieri cosiddetti “2.0” sono i prediletti: Il 71% del campione sogna di fare l’influencer, mentre il 48% da grande vorrebbe essere un fashion blogger. Seguono lo stilista di moda con il 36%, lo chef con il 31% e il designer di automobili con il 27%. Non mancano le professioni più classiche come l’avvocato o il medico, che si posizionano però agli ultimi posti, rispettivamente con il 22% e il 7%. Fa discutere inoltre il dato secondo cui il 17% degli intervistati vorrebbe fare il tronista. Di fronte alla prospettiva di fare lavori più manuali, la stragrande maggioranza dei giovani ha rivelato di non volere intraprendere incarichi in cui “ci si sporca le mani”. Nel caso del meccanico, su 656 ragazzi intervistati, il 63% lo ritiene un lavoro pericoloso, il 28% si vergognerebbe, il 17% reputa che sia un impiego più adatto ad un immigrato e il 2% pensa che questo lavoro possa provocare impotenza. Secondo Franco Fenoglio, presidente di ItalScania e di Unrae, su questi mestieri c'è molta ignoranza nel non considerare che oggi si lavora principalmente con strumenti avanzatissimi e in officine 4.0 e che gli stipendi sono mediamente alti, con ottime possibilità di fare carriera. Molto probabilmente alla base di queste convinzioni ci sono le aspettative dei genitori, che vorrebbero tutti i figli avvocati, medici o dirigenti.​

Argomenti

Giovani
Influencer
Lavoro

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani