I ghiacciai del Monte Bianco stravolti, le foto a distanza di un secolo

I ghiacciai del Monte Bianco stravolti, le foto a distanza di un secolo

I ghiacciai del Monte Bianco stravolti, le foto a distanza di un secolo


Due ricercatori hanno fotografato il paesaggio nello stesso punto di cento anni fa, il confronto evidenzia le drammatiche conseguenze dei cambiamenti climatici

Come la foto di una vecchia carta d'identità in cui non ci si riconosce più, così le immagini aeree del Monte Bianco scattate nell'agosto del 1919 dal pilota e fotografo svizzero Walter Mittelholzer mostrano dei ghiacciai completamente diversi da quelli ritratti nelle stesse foto aeree ripetute a distanza di un secolo, nell'agosto 2019, dai ricercatori scozzesi dell'Università di Dundee. Il confronto impietoso evidenzia quanto ghiaccio è stato perso per colpa dei cambiamenti climatici negli ultimi cento anni. Quest'estate i ricercatori Kieran Baxter e Alice Watterson se ne sono accorti in un batter d'occhio, non appena sono arrivati con l'elicottero a 4.700 metri di altezza, poco al di sotto della cima del Monte Bianco, per emulare lo storico volo in biplano di Mittelholzer. "La portata della perdita di ghiaccio è stata subito evidente quando siamo arrivati in quota - racconta Baxter - ma è solo mettendo le foto una accanto all'altra che i cambiamenti degli ultimi cento anni sono diventati visibili. E' un'esperienza che toglie il fiato e spezza il cuore, soprattutto sapendo che lo scioglimento ha accelerato in maniera massiccia negli ultimi decenni".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri