I Follya a RTL 102.5: «Per questo album abbiamo sperimentato molto. Si chiama ‘Follya’ perché siamo all’inizio di un nuovo percorso e volevamo dare priorità al nostro nome»

I Follya a RTL 102.5: «Per questo album abbiamo sperimentato molto. Si chiama ‘Follya’ perché siamo all’inizio di un nuovo percorso e volevamo dare priorità al nostro nome»

I Follya a RTL 102.5: «Per questo album abbiamo sperimentato molto. Si chiama ‘Follya’ perché siamo all’inizio di un nuovo percorso e volevamo dare priorità al nostro nome»


I Follya sono stati ospiti di RTL 102.5 in compagnia di Matteo Campese e La Zac. Durante "The Flight", la band ha presentato in diretta in radiovisione “FOLLYA”, l’omonimo album uscito lo scorso 3 novembre.

Follya”, il primo album della band, rappresenta un insieme di linguaggi e sound con cui la band non ha voluto porsi limiti. «Questo album è come un greatest hits di ciò che siamo diventati negli ultimi dieci anni; è stato bello ritrovarsi in studio dopo tanto tempo. Sono nati brani veramente spontanei; ci siamo ritrovati, e c'è stata un'alchimia che 10 anni fa non c'era. Non ce lo aspettavamo, perché poi cambi, cresci, e non sai come diventi», dichiara Alessio Bernabei, frontman dei Follya. «La regola è stata naturalezza e genuinità in tutto, a partire proprio dalla musica. Questo disco è il risultato dopo un anno e mezzo di lavoro», aggiunge il bassista Alessandro Presti. Per questo primo progetto discografico la band ha scelto di chiamarlo “Follya”, a RTL 102.5 Alessio e Alessandro spiegano: «Siamo fan delle band che al primo album usano il loro brand. Stiamo iniziando un nuovo percorso e volevamo dare priorità al nostro nome, come centro dell'album. Ci piace molto. All'inizio era "folie" in francese, ma poi ci siamo resi conto di volere qualcosa di più immediato».

L’album si compone così di 13 tracce scritte, composte e prodotte dai Follya e dai ROOM9, ispirate nel sound da influenze powerpop, synthwave e alternative rock, e nelle ambientazioni dal cinema anni ‘80 e anni ‘90, punto di riferimento nella scrittura dei Follya. «Ci sono pezzi energici e anche strappalacrime; il disco abbraccia un po' tutti i mood. Puoi vivere questo album come vuoi a seconda dello stato d'animo; se un giorno stai male, in questo album c'è un pezzo per te. Abbiamo scritto 40/50 brani, quindi è stata fatta una selezione abbastanza concentrata. Abbiamo sperimentato molto», racconta Alessio Bernabei. «L'energia è un po' la base; anche nelle ballad, abbiamo voluto mettere carattere, che fa la differenza dalle classiche ballad. La nostra chat era piena di provini; quelli che vedete sono quelli che hanno vinto», continua Alessandro Presti.

I Follya hanno presentato il nuovo lavoro discografico con due date live: l’8 novembre al Largo Venue di Roma e il 9 novembre all’Apollo di Milano. «Esserci già passati aiuta molto perché sappiamo dove siamo andati a sbattere e gli schiaffi che abbiamo preso, quindi eviti un sacco di mazzate. Sei già pronto a certe cose. Tornare così, dai club in poi, ce li stiamo godendo. Abbiamo la consapevolezza di cosa abbiamo vissuto e di cosa vogliamo rivivere. Quindi diciamo "Ok, si punta là"», raccontano. 

Questa la tracklist di “FOLLYA”:

1. morto per te

2. tutt’okkei

3. ami/odi

4. anche basta

5. rip

6. tuta spaziale

7. toxic

8. mister

9. palloncino

10. houdini

11. giuda

12. band #2

13. iota


Argomenti

Follya

Gli ultimi articoli di Diana Consolazio

  • Ligabue a RTL 102.5 celebra i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis”: «A questo album facciamo una bella festa con un grande progetto, abbiamo recuperato materiale che non sapevo nemmeno esistesse»

    Ligabue a RTL 102.5 celebra i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis”: «A questo album facciamo una bella festa con un grande progetto, abbiamo recuperato materiale che non sapevo nemmeno esistesse»

  • I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali finalmente insieme con “Bottiglie Vuote” su RTL 102.5: “Ci conosciamo da un sacco, ma ci voleva il pezzo giusto”

    I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali finalmente insieme con “Bottiglie Vuote” su RTL 102.5: “Ci conosciamo da un sacco, ma ci voleva il pezzo giusto”

  • Alessandra Amoroso a RTL 102.5: "Serena Brancale e BigMama sono due donne e artiste straordinarie, saranno mie ospiti alle Terme di Caracalla l'11 giugno 2025"

    Alessandra Amoroso a RTL 102.5: "Serena Brancale e BigMama sono due donne e artiste straordinarie, saranno mie ospiti alle Terme di Caracalla l'11 giugno 2025"

  • Fabrizio Moro a RTL 102.5: "Ho tanta voglia di suonare. Ricevere così tanto affetto dopo 25 anni è una dimostrazione enorme"

    Fabrizio Moro a RTL 102.5: "Ho tanta voglia di suonare. Ricevere così tanto affetto dopo 25 anni è una dimostrazione enorme"

  • Coma_Cose a RTL 102.5: “Con Vita Fusa ci siamo fatti il regalo di raccontarci. Con il tempo si rischia di perdersi attimi importanti”

    Coma_Cose a RTL 102.5: “Con Vita Fusa ci siamo fatti il regalo di raccontarci. Con il tempo si rischia di perdersi attimi importanti”

  • #RADIOFESTIVAL: Brunori Sas racconta il Festival di Sanremo giorno per giorno su Non Stop News

    #RADIOFESTIVAL: Brunori Sas racconta il Festival di Sanremo giorno per giorno su Non Stop News

  • Jovanotti torna a RTL 102.5 e racconta il nuovo album “Il Corpo Umano vol. 1” e il tour nei palazzetti

    Jovanotti torna a RTL 102.5 e racconta il nuovo album “Il Corpo Umano vol. 1” e il tour nei palazzetti

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “NUEVAYoL” di Bad Bunny, “Oh mamma mia” di Gué ft. Rose Villain, “Fuorionda” di Jovanotti, “Losers” di Post Malone feat. Jelly Roll, “Another Part Of Me” di Snoop Dogg, Dr Dre & Sting

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “NUEVAYoL” di Bad Bunny, “Oh mamma mia” di Gué ft. Rose Villain, “Fuorionda” di Jovanotti, “Losers” di Post Malone feat. Jelly Roll, “Another Part Of Me” di Snoop Dogg, Dr Dre & Sting

  • Bergamo, speleologa in salvo. Uno dei soccorritori del CNSAS a RTL 102.5: "Coinvolti oltre 159 operatori da 13 regioni, anticipate le tempistiche di uscita"

    Bergamo, speleologa in salvo. Uno dei soccorritori del CNSAS a RTL 102.5: "Coinvolti oltre 159 operatori da 13 regioni, anticipate le tempistiche di uscita"

  • “Again” di Pino Daniele: da oggi in radio il brano inedito che celebra l’avvicinarsi di due ricorrenze speciali

    “Again” di Pino Daniele: da oggi in radio il brano inedito che celebra l’avvicinarsi di due ricorrenze speciali