I dati sul Covid danno speranza, l'indice di contagio RT in calo a quota 0.68; tutte le regioni a rischio basso

I dati sul Covid danno speranza, l'indice di contagio RT in calo a quota 0.68; tutte le regioni a rischio basso

I dati sul Covid danno speranza, l'indice di contagio RT in calo a quota 0.68; tutte le regioni a rischio basso


Scende anche l'incidenza, con soli 32 casi su 100 mila abitanti; gli ospedali non sono più sotto pressione, si svuotano le terapie intensive; l'Italia si prepara ad essere zona bianca, ma serve restare prudenti e la campagna vaccinale non deve rallentare

DATI CHE FANNO SPERARE

Venerdì, tempo di dati e monitoraggi sul fronte Covid: il week end inizia con una serie di buone notizie, il trend si conferma buono. L'indice di contagio RT è in discesa, ora è a quota 0,68 contro lo 0.72 della scorsa settimana. E cala in modo decisamente più significativo l'incidenza: ora si registrano 32 casi ogni 100 mila abitanti, rispetto ai 47 di una settimana fa. Tutte le Regioni sono ora classificate a rischio basso nella bozza del monitoraggio settimanale redatto dall’Istituto Superiore di sanità e dal Ministero della Salute; ora questi dati vengono esaminati dalla cabina di regia. Il passaggio dell’Italia intera in fascia bianca non è più un miraggio, entro questo mese è possibile un significativo allentamento delle misure restrittive. Il che non significa abbandonare cautela e prudenza: le mascherine, il distanziamento e l’igiene personale restano assolutamente necessarie.


OSPEDALI NON PIU' SOTTO PRESSIONE

Da giorni sono in discesa i numeri di morti e contagi. Da qualche tempo siamo costantemente sotto quota 100 vittime al giorno: il dolore resta perché la perdita anche di una sola vita resta gravissima, ma non dobbiamo dimenticare che ci sono stati periodi in cui si sono toccati i mille morti al giorno. E c'è un'altra buona notizia: gli ospedali non sono più sotto pressione; in nessuna zona d'Italia viene superata la soglia critica di occupazione dei posti in terapia intensiva da parte di pazienti malati di Covid, il tasso a livello nazionale è al 12%. Soltanto poche settimane fa questo dato toccava il 40%. Sono in calo anche i posti occupati da pazienti Covid anche negli altri reparti.



AVANTI CON I VACCINI

Se si è arrivati a questa inversione di tendenza, bisogna ringraziare l’accelerazione della campagna vaccinale. Quasi la metà degli italiani ha ricevuto la somministrazione di almeno una dose. Adesso è cruciale mantenere questo passo e non far segnare un rallentamento estivo, a cavallo delle vacanze. Per questo l’idea di vaccinare anche nelle località di villeggiatura, inizialmente scartata, ora non viene più esclusa a priori; anche se restano difficoltà sul piano logistico, si pensa di avviare questo progetto per chi trascorre un periodo lungo, magari in una seconda fase. Più percorribile sul piano pratico il suggerimento del generale Francesco Paolo Figliuolo: il commissario straordinario per l’emergenza Covid ha chiesto flessibilità nel dare l’appuntamento per l’inoculazione della seconda dose. In questo modo si vaccineranno più persone, che non vedranno compromessi i loro piani vacanze.



Argomenti

CONTAGI
COVID
INDICE RT
TERAPIE INTENSIVE

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia