I 60 anni delle Frecce tricolore. Mattarella, è sempre entusiasmante vedervi

I 60 anni delle Frecce tricolore. Mattarella, è sempre entusiasmante vedervi

I 60 anni delle Frecce tricolore. Mattarella, è sempre entusiasmante vedervi


Nei cieli di casa, a Rivolto (Ud), la pattuglia acrobatica nazionale ha festeggiato 6 decenni di volo e regalato uno show spettacolare alle migliaia di persone presenti e a tutta Italia

Da 60 anni solcano i cieli d’Italia e del mondo, lo hanno fatto anche in uno dei momenti più difficili per il Paese, chiuso in casa per la pandemia, le Frecce tricolori hanno stretto in un “abbraccio tricolore” gli italiani da nord a sud. Oggi hanno volato “in casa”, nella base di Rivolto per celebrare una nuova ripartenza nel 60/o anno dalla fondazione alla presenza delle massime cariche dello Stato. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che salutando i piloti ha detto “"E' stato entusiasmante vedervi complimenti". Sugli spalti, tra gli altri, anche la presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati, il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini e il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. Il ministro Guerini ha sottolineato che questa è "Una giornata speciale per le Frecce tricolori e per gli italiani che ammirano le Frecce, la loro capacità e coraggio, dedizione. Rappresentano l'eccellenza dell'Aeronautica militare italiana, un vanto non solo per il Paese ma anche all'estero”. E domani proseguono i festeggiamenti.

MATTARELLA, ENTUSIASMANTE VEDERVI

"E' sempre uno spettacolo vedervi. Complimenti. E' stato entusiasmante" ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ai piloti delle Frecce Tricolori, salutandoli al termine dell'Air Show di Rivolto, prima della foto di rito sulla pista. Il capo dello Stato ha osservato come "In importanti cerimonie come il 2 giugno all'Altare della Patria, il 2 giugno e altri giorni, il vostro passaggio è un momento clou, un momento centrale". E ancora rivolgendosi alla pattuglia delle Frecce Mattarella ha aggiunto "Siete un magnifico simbolo dell'Italia. Complimenti e grazie". Mattarella è arrivato a Rivolto nel pomeriggio, a bordo di un AirBus A319, con una 'scorta' eccezionale, due Eurofighter si sono affiancati all’aereo del Presidente.

MINISTRO GUERINI, SONO ECCELLENZA DELL’AERONAUTICA

Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha definito le Frecce Tricolori e le loro acrobazieAmbasciatori dell’Italia nel mondo”. "Siamo qui a rappresentare il sentimento degli italiani verso le Frecce tricolori. La nostra pattuglia acrobatica nazionale suscita negli italiani tante emozioni, lo abbiamo visto anche nel corso dell'emergenza sanitaria dello scorso anno quando hanno sorvolato i cieli di tante città italiane, stringendo il Paese in un abbraccio che rappresentava l'abbraccio della nostra bandiera a rappresentare che le Istituzioni erano vicine agli italiani, ma anche la volontà dell'Italia di rimettersi in cammino e di superare i momenti critici che sono alle nostre spalle anche se il nostro lavoro deve continuare". Guerini ha poi aggiunto "Un ambasciatore, le frecce tricolori, del nostro Paese nel mondo una testimonianza dei valori di eccellenza, di professionalità, di capacità, di coraggio e di dedizione, nel cuore degli italiani e dei tanti Paesi in cui siamo stati chiamati a rappresentare l'attività delle frecce tricolori”.

CAPO DI STATO MAGGIORE GENERALE ROSSO

Il generale di squadre aerea Alberto Rosso, Capo di Stato Maggiore dell'aeronautica militare ha sottolineato come le celebrazioni per i 60 anni delle Frecce Tricolori in corso a Rivolto siano un segnale di ripartenza, di soddisfazione e di orgoglio. "C'è la possibilità di far vedere tante capacità dell'Aeronautica militare e poi c'è la soddisfazione di avere la ripresa di un pochino di attività, anche sociale con la presenza di pubblico, nonostante siano pochi e con misure di sicurezza". L'auspicio del generale Rosso è che "possa dare a tanti italiani la soddisfazione e l'orgoglio di sentirsi parte di capacità che sono tutte nostre".

LE EVOLUZIONI SPETTACOLARI DELLE FRECCE TRICOLORI

Un cuore disegnato in cielo trafitto dal 'solista'. Una scintilla tricolore che si libera e riempie il cielo, l’incrocio a bassa quota, veloce e chirurgico, tra i 9 aerei che ha provocato brividi nelle migliaia di persone presenti, tutte col naso all’insù. Acrobazie e figure delle Frecce tricolori che di verde, bianco e rosso hanno colorato il cielo di Rivolto. Come un altro grande abbraccio tricolore, dietro ci sono un addestramento continuo, competenze e la capacità di fare squadra di un’intera forza armata. Le Frecce ambasciatrici del sistema Italia sul territorio nazionale e ancor di più negli scenari internazionali in cui sono chiamati ad esibirsi.


TEN. COL. FARINA, COMANDANTE DELLE FRECCE TRICOLORI E ANCHE UN PO’ DIRETTORE D’ORCHESTRA

Gaetano Farina, comandante delle Frecce Tricolori, nome in codice Pony 0, come un direttore d’orchestra guida da terra le evoluzioni aeree dei dieci membri della formazione. Ai microfoni di RTL 102.5 il comandante Farina ha confermato che è un parallelismo che calza “Il comandante delle Frecce coordina e gestisce da terra il volo dei piloti, il comandante da indicazioni al capo formazione, al solista per fare in modo che il volo sia eseguito in modo spettacolare e in assoluta sicurezza”.







Argomenti

60 anni
Aeronautica Militare
Alberto Rosso
Frecce tricolori
Freccetricolori60
Gaetano Farina
Lorenzo Guerini
Sergio Mattarella

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo