Hamas libera altri tre ostaggi nello scambio con i detenuti palestinesi. Riaperto il valico di Rafah

Hamas libera altri tre ostaggi nello scambio con i detenuti palestinesi. Riaperto il valico di Rafah

Hamas libera altri tre ostaggi nello scambio con i detenuti palestinesi. Riaperto il valico di Rafah Photo Credit: X @i24NEWS_EN


Rilasciati Keith Siegel, Ofer Calderon e Yarden Bibas, mentre centinaia di palestinesi attraversano il valico per ricevere cure mediche in Egitto

L’ultimo ad essere liberato è stato l’israelo americano Keith Siegel. I miliziani lo hanno accompagnato su un palco allestito nel porto di Gaza. Davanti a lui la folla di uomini di Hamas armati, intorno le foto dei leader dell'organizzazione morti nel corso della guerra, alle spalle la scritta "il sionismo non vincerà". Due ore prima erano stati rilasciati Ofer Calderon, 54 anni, e Yarden Bibas, 35 anni. Dopo 484 giorni, hanno potuto rivedere i loro parenti. Bibas ha riabbracciato il padre e la sorella, ma non ha ancora notizie certe sulla sorte della moglie e dei due figli, Kfir e Ariel, che oggi dovrebbero avere 2 e 5 anni. 


I DETENUTI PALESTINESI

Si tratta del quarto scambio di prigionieri, dall'inizio della tregua, tra Israele e Hamas. In cambio dei 3 ostaggi, Tel Aviv ha rilasciato 183 palestinesi, che erano detenuti nelle carceri israeliane. Alcuni sono stati trasferiti a Gaza, altri in Cisgiordania. A Ramallah il pullman che li trasportava è stato accolto da una folla in festa. 


RIAPERTO IL VALICO DI RAFAH

Tutto mentre, come previsto dall'accordo sul cessate il fuoco, a Rafah è stato riaperto il valico al confine con l'Egitto. Era chiuso dallo scorso maggio. Centinaia di palestinesi feriti hanno potuto attraversarlo, lasciando la Striscia di Gaza, per ricevere cure mediche in Egitto. I primi a passare sono stati cinquanta bambini, insieme ai loro accompagnatori. Ma è previsto anche il transito di alcuni miliziani di Hamas, colpiti nei combattimenti. 



Argomenti

Bibas
Gaza
Hamas
Israele
ostaggi
Rafah

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

    Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

  • I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

    I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

  • Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

    Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

  • Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

  • Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

    Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

  • Scricchiola la tregua tra Israele e Iran. Rabbia di Trump, che chiama Netanyahu

    Scricchiola la tregua tra Israele e Iran. Rabbia di Trump, che chiama Netanyahu