Ha riaperto la Via dell'Amore, il sentiero più romantico d’Italia, il cammino mozzafiato nelle Cinque Terre

Ha riaperto la Via dell'Amore, il sentiero più romantico d’Italia, il cammino mozzafiato nelle Cinque Terre

Ha riaperto la Via dell'Amore, il sentiero più romantico d’Italia, il cammino mozzafiato nelle Cinque Terre Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Chiusa dal 2012 a causa di una frana che ferì quattro turiste australiane, ha riaperto, pero ora per i residenti, dal prossimo 9 agosto per i turisti, la Via dell’amore, il sentiero più romantico d’Italia

E’ uno dei percorsi più interessanti e panoramici per chi ama il trekking. Finalmente ha riaperto la Via dell’Amore, il sentiero più romantico d’Italia che si snoda tra Riomaggiore e Manarola, nelle Cinque Terre, in provincia de La Spezia, che era chiuso dal 2012 a causa di una frana che ferì quattro turiste australiane. L’apertura, da ieri, sabato 27 luglio, è solo per i residenti, mentre i turisti potranno tornare a percorrere questo sentiero dal prossimo 9 agosto.


I lavori per la sicurezza

Durante la chiusura della Via dell'Amore sono stati effettuati lavori per la messa in sicurezza del percorso. Sono stati bonificati gli 80mila metri quadrati di parete rocciosa bonificati, 40mila metri lineari di ancoraggi nella falesia, sono stati stesi 26mila metri quadrati di rete di acciaio inox ad alta resistenza, messe a dimora 9mila piante, ma sono state realizzate barriere paramassi per 5mila metri quadrati, ripristinati camminamenti per 950 metri e 140 metri di galleria artificiale risanati.


Il museo

La Via dell’Amore nelle Cinque Terre non sarà solo un sentiero, diventerà anche un percorso museale a cielo aperto con esposizione e opere d'arte, un esempio di turismo sostenibile. Lo ha annunciato il sindaco di Riomaggiore Fabrizia Pecunia. "Diventa oggi il nostro museo, e come per Firenze la Galleria degli Uffizi, il simbolo iconico del nostro passato e del futuro che vogliamo intraprendere” sottolineando che “Un'opera che non sarebbe stata possibile senza la visione condivisa e la collaborazione istituzionale con Regione Liguria e il Parco Nazionale delle Cinque Terre che hanno riconosciuto il valore strategico del restauro di un monumento nazionale e simbolo dell'Italia nel mondo".



Argomenti

Cinque Terre
Via dell'Amore

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano