“Ha fronteggiato la più grande crisi dopo le guerre mondiali": il ricordo del portavoce di David Sassoli a RTL 102.5

“Ha fronteggiato la più grande crisi dopo le guerre mondiali": il ricordo del portavoce di David Sassoli a RTL 102.5

“Ha fronteggiato la più grande crisi dopo le guerre mondiali": il ricordo del portavoce di David Sassoli a RTL 102.5


A Non stop news è intervenuto Roberto Cuillo, portavoce di David Sassoli, scomparso nella notte. “Ha mantenuto aperto il Parlamento Europeo durante la pandemia, credeva nei giovani ed aiutava le donne in difficoltà”, ha raccontato nel corso del suo intervento telefonico

Prima il giornalismo, la sua più grande passione con la conduzione del Tg1 delle 20, poi la politica. Quindi l'arrivo al Parlamento Europeo (dove ricopriva la carica di presidente). David Sassoli, che si è spento nella notte all’età di 65 anni per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario, lascia un grande vuoto nel mondo della politica. Era ricoverato dal 26 dicembre nel centro oncologico di Aviano, in provincia di Pordenone. La notizia della sua morte è stata diffusa dal portavoce Roberto Cuillo con un Tweet. "David Sassoli si è trovato a fronteggiare forse la più grande crisi europea e mondiale dopo la Seconda guerra mondiale. Lo disse anche nel discorso d'investitura dopo la sua elezione al Parlamento europeo. Sentiva il suo compito più importante: riavvicinare le istituzioni europee ai cittadini, di ritornare all'ordine dei valori fondativi dell'Unione europea - nata per creare una comunità di uomini e donne che uscivano dalla maceria dopo la guerra e fondata su valori come solidarietà, cooperazione, pace”, ha raccontato Cuillo nel corso di Non stop News con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro. “Dentro la vicenda della Pandemia ha guidato il Parlamento Europeo mantenendolo aperto: è stata la sfida più importante soprattutto perché in quel momento il Parlamento doveva essere aperto. C'era da approvare, condividere, proporre una legislazione che potesse aiutare i cittadini europei in un momento difficile della loro vita", ha continuato. 

"MISE A DISPOSIZIONE LE STRUTTURE PARLAMENTO PER LE DONNE IN DIFFICOLTA"

Sempre nel corso di Non stop News su RTL 102.5 Roberto Cuillo ha ricordato il grande cuore di David Sassoli. "Al Parlamento europeo era al suo terzo mandato. Per lui la politica è stata sempre concepita come un servizio per i cittadini, è stata la sua bussola che l'ha guidato nella direzione del Parlamento europeo. In piena Pandemia ha preso la decisione di concedere uno dei benefici del Parlamento europeo per dare un ricovero, una struttura che accogliesse le donne fragili e senza tetto a Bruxelles. Mise a disposizione le strutture del Parlamento europeo per offrire pasti caldi, ricoveri e posti letto alle donne in difficoltà. Si è battuto come un leone per arrivare alla svolta che l'Unione europea ha impresso con il Recovery found e con gli aiuti ai cittadini che stanno arrivando in questi momenti. Si è battuto perché nel bilancio triennale di tutta l'Unione europea non ci fossero tagli per i più deboli, per gli ultimi", ha raccontato.

"SASSOLI CREDEVA NEI GIOVANI, FECE UNA BATTAGLIA CONTRO IL TAGLIO DEI FONDI ERASMUS"

E poi i giovani. Per lui erano importantissimi, forse anche per questo motivo il mondo della politica l’ha ricordato in modo unanime. "C'è stato vero un coro unanime di tutti, da ogni posizione politica per ricordarlo”, ha continuato Cuillo. “Sassoli è stato un innovatore in Europa, senza strappi e senza estremismi. Voleva includere e mai escludere. Per lui la politica era un servizio, non era un mestiere. Una delle battaglie più dure le fatte per non permettere il taglio deii fondi Erasmus, che molti ragazzi usano per studiare all'estero. Li considerava cittadini europei, prima ancora che italiani, francesi, polacchi o spagnoli. Sassoli considerava il valore dello scambio, ma aveva un pensiero particolare per i giovani che fanno volontariato. Il 9 maggio del 2020, nella festa dell'Unione Europea, convocò una riunione da remoto con le Ong che salvano in mare gli immigrati ed i giovani che si battono per una riconversione ambientale. Insomma, una generazione che in modo silenzioso combatte contro ogni forma di discriminazione”.


Argomenti

DavidSassoli
RobertoCuillo
RTL102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....