Guerra in Ucraina: Nato, spetta a Kiev decidere quando avviare i negoziati di pace

Guerra in Ucraina: Nato,  spetta a Kiev decidere quando avviare i negoziati di pace

Guerra in Ucraina: Nato, spetta a Kiev decidere quando avviare i negoziati di pace


Zelensky, intanto, proroga la legge marziale fino al 15 novembre

Spetta all'Ucraina decidere quando ci saranno le condizioni per avviare i negoziati di pace. Così il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. "Sono gli ucraini, e solo gli ucraini, che possono decidere quando ci sono le condizioni per i negoziati e che possono decidere al tavolo dei negoziati quale sia una soluzione accettabile", ha sottolineato oggi Stoltenberg, replicando indirettamente alle osservazioni del suo capo di gabinetto, Stian Jenssen, già tornato sui suoi passi, che martedì aveva detto che l'Ucraina potrebbe alla fine cedere territori alla Russia come parte di un accordo per porre fine alla guerra ed entrare nell'Alleanza Atlantica. “ ll messaggio principale della Nato è che sosteniamo l’Ucraina fino alla vittoria del conflitto" ha ribadito Stoltenberg.


Gli Stati baltici sostengono l‘Ucraina

I primi ministri di Estonia, Lettonia e Lituania hanno pubblicato oggi una dichiarazione congiunta nella quale esprimono la loro adesione alla dichiarazione con cui, nel mese di luglio, il G7 ha promesso supporto militare a lungo termine all'Ucraina. "Crediamo fermamente che solo l'adesione alla Nato fornirà all'Ucraina garanzie di sicurezza", si legge nella dichiarazione.


Zelensky proroga la legge marziale 

Zelensky ha prorogato la legge marziale e la mobilitazione generale per altri 90 giorni, ovvero fino al prossimo 15 novembre. Il Presidente ucraino, intanto, questa settimana ha avuto una serie di incontri e conversazioni per accelerare il processo di fornitura a Kiev da parte degli Usa dei caccia F-16. "L'Ucraina riceverà i velivoli quando i suoi piloti avranno terminato l'addestramento". E’ quanto ha dichiarato il ministro degli Esteri, Dmytro Kuleba. "Penso che presto ci saranno buone notizie", ha aggiunto Kuleba.


Il battaglione Azov è tornato al fronte in Ucraina

Il  battaglione Azov è già impegnato in combattimenti, ha fatto sapere questa mattina a Kiev il capo del dipartimento di pianificazione della Guardia Nazionale. I soldati di Azov, ha precisato la stessa fonte, hanno iniziato a svolgere missioni di combattimento nell'area della foresta di Serebryanske, nella regione di Lugansk. I comandanti del battaglione, lo ricordiamo,  sono rientrati l'8 luglio in Ucraina dopo la prigionia in Russia e 300 giorni trascorsi in Turchia, in base agli accordi dello scambio di prigionieri con Mosca.



Argomenti

F-16
guerra
Nato
Russia
Stoltenberg
Zelensky
Agenzia Fotogramma
Azov
Kuleba
Ucraina

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato