Guerra in Ucraina, gli Stati Uniti accusano la Russia di aver usato armi chimiche; Mosca risponde, accuse odiose

Guerra in Ucraina, gli Stati Uniti accusano la Russia di aver usato armi chimiche; Mosca risponde, accuse odiose

Guerra in Ucraina, gli Stati Uniti accusano la Russia di aver usato armi chimiche; Mosca risponde, accuse odiose Photo Credit: agenziafotogramma.it


Secondo il Dipartimento di Stato americano, le truppe russe hanno utilizzato in Ucraina la cloropicrina, sostanza chimica vietata dai trattati internazionali

Nuove accuse a Mosca

Gli Stati Uniti hanno riacceso il faro sul possibile uso di armi chimiche proibite dai trattati internazionali da parte della Russia in Ucraina. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha affermato che le truppe russe hanno utilizzato la cloropicrina, una sostanza chimica che se inalata può portare alla morte e che fu usata già nella prima guerra mondiale dalla Germania.

Arma chimica vietata dal 1993

La cloropicrina come agente soffocante è vietato dall’Organizzazione per la proibizioni delle armi chimiche ha sede a L’Aja. L’associazione monitora il rispetto della Convenzione sulle armi chimiche firmata nel 1993.  L’esercito ucraino aveva già detto che la Russia aveva intensificato l’uso illegale di questo tipo di armi durante la sua avanzata nell’Ucraina orientale. Secondo Kiev le forze russe hanno utilizzato granata caricate con gas. 500 soldati ucraini sono stati curati per l’esposizione a queste sostanze tossiche. Uno è morto. La Russia ha negato ogni coinvolgimento. Secondo il Dipartimento, Mosca ha violato il divieto della convenzione anche sull’uso di gas lacrimogeni come metodo di guerra. Tre società statali legate ai programmi di armi chimiche e biologiche sono state sanzionate.Intanto oggi sono state pubblicate le immagini della città di Chasiv Yar nell’Ucraina orientale sottoposta da mesi a bombardamenti russi. E’ completamente carbonizzata secondo Kiev Mosca ha usato la tattica della terra bruciata per accelerare il controllo completo della città.

Macron, non escluso invio truppe di terra

Non si escludono truppe di terra in Ucraina se Mosca "sfonda le linee del fronte" e Kiev lo richiede. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron in un'intervista all'Economist. "Se i russi dovessero sfondare le linee del fronte, se ci fosse una richiesta ucraina - cosa che oggi non avviene - dovremmo legittimamente porci la domanda", ha dichiarato il presidente francese al settimanale britannico. "Escluderlo a priori non significa imparare la lezione degli ultimi due anni", quando i Paesi della Nato avevano inizialmente escluso l'invio di carri armati e aerei all'Ucraina prima di cambiare finalmente idea, ha aggiunto.


Argomenti

cloropicrina
Macron
Russia
Ucraina

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca