Guerra in Ucraina, gli Stati Uniti accusano la Russia di aver usato armi chimiche; Mosca risponde, accuse odiose

Guerra in Ucraina, gli Stati Uniti accusano la Russia di aver usato armi chimiche; Mosca risponde, accuse odiose

Guerra in Ucraina, gli Stati Uniti accusano la Russia di aver usato armi chimiche; Mosca risponde, accuse odiose Photo Credit: agenziafotogramma.it


Secondo il Dipartimento di Stato americano, le truppe russe hanno utilizzato in Ucraina la cloropicrina, sostanza chimica vietata dai trattati internazionali

Nuove accuse a Mosca

Gli Stati Uniti hanno riacceso il faro sul possibile uso di armi chimiche proibite dai trattati internazionali da parte della Russia in Ucraina. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha affermato che le truppe russe hanno utilizzato la cloropicrina, una sostanza chimica che se inalata può portare alla morte e che fu usata già nella prima guerra mondiale dalla Germania.

Arma chimica vietata dal 1993

La cloropicrina come agente soffocante è vietato dall’Organizzazione per la proibizioni delle armi chimiche ha sede a L’Aja. L’associazione monitora il rispetto della Convenzione sulle armi chimiche firmata nel 1993.  L’esercito ucraino aveva già detto che la Russia aveva intensificato l’uso illegale di questo tipo di armi durante la sua avanzata nell’Ucraina orientale. Secondo Kiev le forze russe hanno utilizzato granata caricate con gas. 500 soldati ucraini sono stati curati per l’esposizione a queste sostanze tossiche. Uno è morto. La Russia ha negato ogni coinvolgimento. Secondo il Dipartimento, Mosca ha violato il divieto della convenzione anche sull’uso di gas lacrimogeni come metodo di guerra. Tre società statali legate ai programmi di armi chimiche e biologiche sono state sanzionate.Intanto oggi sono state pubblicate le immagini della città di Chasiv Yar nell’Ucraina orientale sottoposta da mesi a bombardamenti russi. E’ completamente carbonizzata secondo Kiev Mosca ha usato la tattica della terra bruciata per accelerare il controllo completo della città.

Macron, non escluso invio truppe di terra

Non si escludono truppe di terra in Ucraina se Mosca "sfonda le linee del fronte" e Kiev lo richiede. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron in un'intervista all'Economist. "Se i russi dovessero sfondare le linee del fronte, se ci fosse una richiesta ucraina - cosa che oggi non avviene - dovremmo legittimamente porci la domanda", ha dichiarato il presidente francese al settimanale britannico. "Escluderlo a priori non significa imparare la lezione degli ultimi due anni", quando i Paesi della Nato avevano inizialmente escluso l'invio di carri armati e aerei all'Ucraina prima di cambiare finalmente idea, ha aggiunto.


Argomenti

cloropicrina
Macron
Russia
Ucraina

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio