Guerra in Ucraina: appello di Sergio Mattarella, servono sforzi costanti per una pace giusta

Guerra in Ucraina: appello di Sergio Mattarella, servono sforzi costanti per una pace giusta

Guerra in Ucraina: appello di Sergio Mattarella, servono sforzi costanti per una pace giusta


Così il Presidente della repubblica durante un incontro con l’omologo vietnamita Võ Văn Thưởng. Al Quirinale si è parlato anche di emergenza climatica, tema al centro di una telefonata con Atene

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, Võ Văn Thưởng, in visita di Stato in Italia. E’ stata l’occasione per affrontare  temi importanti, a partire dalla guerra in Ucraina. “E' alta in Italia l'angoscia della guerra provocata dalla Russia in Ucraina e di quanto questa stia turbando la vita del mondo. Abbiamo parlato della corsa al riarmo che sottrae energie ad altri settori. Per questo servono sforzi costanti per una pace, una pace giusta che richiede sforzi costanti. Anche alla luce delle conseguenze drammatiche dopo la decisione della Russia di sospendere l'accordo sul grano: è quindi urgente uno sforzo comune per arrivare ad una prospettiva di pace". Così il capo dello Stato durante l’incontro al Colle.


Nel corso del colloquio al Quirinale con il Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, Võ Văn Thưởng, Sergio Mattarella ha toccato anche il tema dell’emergenza climatica che affligge il Pianeta. "Abbiamo parlato molto del rapporto tra l'Italia e l'Associazione delle nazioni del Sus-est asiatico. Insieme occorre intensificare gli sforzi per contrastare il cambiamento climatico e sviluppare l'energia pulita",  ha sottolineato il nostro Presidente della Repubblica. "Tra i nostri due Paesi vi è un legame economico di grande rilievo, il Vietnam è il nostro partner principale dell'area Asean. Ci sono molte imprese che lavorano in Vietnam. Abbiamo parlato della transizione digitale ed ecologica. Vogliamo intensificare i rapporti tra Hanoi e l'Unione europea: tra noi serve una collaborazione crescente”, ha aggiunto il nostro capo dello Stato.


Clima, Mattarella chiama Atene

Il clima è stato anche al centro di una telefonata tra Roma e Atene. Sergio Mattarella ha avuto un colloquio con la presidente della Grecia Katerina Sakellaropoulou nel corso del quale è stata sottolineata da entrambi la forte preoccupazione per l’emergenza climatica che sta colpendo con violenza il Mediterraneo. In particolare Katerina Sakellaropoulou ha sottolineato la necessità di un'iniziativa congiunta da parte dei Paesi dell'Europa del Sud per affrontare la situazione. Posizione condivisa da Mattarella. "Grecia e Italia possono creare un fronte comune per sensibilizzare l'Unione Europea, gli altri Paesi del Mediterraneo e tutta la comunità internazionale, al fine di agire più rapidamente ed efficacemente per contrastare gli effetti della crisi climatica. I due Presidenti hanno quindi concordato di lavorare insieme per sensibilizzare e coinvolgere i loro omologhi dei Paesi europei del Mediterraneo", si legge in una nota diffusa dal Quirinale dopo la telefonata.



Argomenti

Agenzia Fotogramma
Emergenza climatica
Grecia
guerra in Ucraina
pace
Quirinale
Russia
Vietnam
Sergio Mattarella

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua