Guadagna mezzo milione di followers leggendo le poesie sui social: la storia di Davide Avolio, il poeta di TikTok

Guadagna mezzo milione di followers leggendo le poesie sui social: la storia di Davide Avolio, il poeta di TikTok

Guadagna mezzo milione di followers leggendo le poesie sui social: la storia di Davide Avolio, il poeta di TikTok


Dal 2020 promuove la letteratura sui social, raggiungendo oltre 700.000 follower. Stasera ospite di Protagonisti alle 19.20

"Sono un nerd, da sempre appassionato di videogiochi. Ho lo strabismo di venere e non credo nell'oroscopo. Sono metà Leone, metà Vergine". Parla Davide Avolio - classe 1993 - che ha conquistato tutti facendo il pieno di followers, circa mezzo milione. In che modo? Rispolverando la cultura.

Infatti, Davide, laureato in Giurisprudenza nel 2023, non ha mai smesso di studiare: ora studia Lettere Moderne all’Università Federico II di Napoli. Dal 2020 promuove la letteratura sui social, raggiungendo oltre 700.000 follower. Stasera, Davide Avolio, sarà ospite al telefono a Protagonisti, alle 19.20, su RTL 102.5.

CHIAMATELO POETA MODERNO, CONTEMPORANEO

Non chiamatelo influencer, ma poeta moderno. Contemporaneo. Ha pubblicato Sui propri passi (2017), Costellazioni (2020), La Mano (2023) e La Genovese (2024). Le sue poesie, tradotte in inglese e spagnolo, sono incluse in antologie come Poeti e Poesia di Elio Pecora.

Nel 2025 ha pubblicato il romanzo I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno con Mondadori ed è attivo nel mondo degli audiolibri. Con lo spettacolo La Genovese ha fatto un tour nei principali teatri italiani come coautore e interprete. Partecipa regolarmente a eventi letterari in tutta Italia.

AMATISSIMO DAI GIOVANI, ECCO QUAL E' IL SEGRETO

Davide è amatissimo dai ragazzi e non solo. In questi ultimi anni sta promuovendo la cultura con tantissimi feedback positivi. Grazie a lui i giovani si sono avvicinati alla letteratura. Operazione rewind. Tutto inizia nel 2018 quando pubblica le prime poesie: i risultati non tardano ad arrivare e i followers aumentano.  Al sito Startup Italia racconta: 

Tutto successe a Dicembre del 2022, dopo due anni, in cui avevo anche aperto un profilo Tiktok in cui parlavo principalmente di storia e piccole pillole letterarie. Aprii un profilo “riserva” in cui iniziai a pubblicare video in cui recitavo poesie.


Quel profilo esplose e, da profilo riserva, divenne il mio profilo principale, l’attuale profilo Tiktok @davideavolio23 ed io divenni “quello delle poesie su Tiktok” e in seguito “quello dell’In Italy we don’t say” dovuto al gancio iniziale per i primi video che pubblicavo. Da lì la strada è stata lunga e soddisfacente, ricca anche di frustrazione. Cambiai nuovamente il mio profilo Instagram in “Davideavolio_” com’è tuttora e inizia a pubblicare anche lì i miei video di letture poetiche.


Ho avuto grande costanza, in 2 anni e mezzo ho pubblicato 727 contenuti solo su Instagram, con un ritmo inesorabile e battente, che credo che questa sia la chiave per “farsi notare” sui social.  


Argomenti

Davide Avolio
poesie
poeta di Tiktok

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

    "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

    Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio