Green pass, mascherine e tamponi, domani le nuove decisioni. Balzo dei contagi, boom tra i bambini

Green pass, mascherine e tamponi, domani le nuove decisioni. Balzo dei contagi, boom tra i bambini

Green pass, mascherine e tamponi, domani le nuove decisioni. Balzo dei contagi, boom tra i bambini


L'arrivo di Omicron ha aperto una nuova fase della pandemia, il governo domani deciderà sulla base dei dati ha ribadito il premier Mario Draghi. Fiaso, record di contagi tra i minori

Riflettori sulla cabina di regia di domani, anche nel corso della conferenza stampa di fine anno il presidente del consiglio Draghi ha toccato i vari punti che potrebbero entrare nel provvedimento che il governo varerà poi nel Consiglio dei Ministri. Si valuterà l'utilizzo della mascherina all'aperto, e non è esclusa in alcuni casi l'ipotesi tampone ai vaccinati. I vaccini restano la difesa migliore e la terza dose è la priorità. Domani anche la nuova durata del Green pass, perchè si è scoperto che la seconda dose declina più rapidamente di quanto si pensasse all'inizio. Per ora non si parla di lockdown per i non vaccinati, ma ogni risposta è sul tavolo, chiarisce il premier. E per la scuola le vacanze natalizie non saranno allungate. Intanto si registra un boom di contagi tra i bambini, saliti del 96% in una settimana, e tra i piccoli la metà ha genitori non vaccinati. E’ quanto emerge dal report degli ospedali sentinella di Fiaso, la Federazione delle Aziende sanitarie e ospedaliere. Nei reparti ordinari nell'ultima settimana registrato un aumento del 16,7% dei no vax. Secondo il bollettino quotidiano sono 36.293 i nuovi casi, 146 le vittime e il tasso di positività è al 4,6%.

VOLANO RICOVERI BAMBINI, +96% E LA META' HA GENITORI NO VAX

La percentuale di ricoveri pediatrici per Covid raddoppia e sale del 96%. Sono tutti bambini non vaccinati e tra i piccoli la metà ha genitori non vaccinati. Emerge dal report degli ospedali sentinella di Fiaso. Nei reparti ordinari, inoltre, i pazienti non vaccinati ammontano al 53% ma nell'ultima settimana si è assistito all'aumento del 16,7% dei no vax contro una riduzione del 2% di vaccinati. Netta differenza di età fra vaccinati e non: i primi in media 73 anni, i secondi 63.

NAS SCOPRONO 308 MEDICI E SANITARI NON VACCINATI AL LAVORO

Da novembre ad oggi i carabinieri dei Nas hanno scoperto 308 medici e operatori sanitari non vaccinati irregolarmente al lavoro. Durante i servizi di controllo, i militari hanno monitorato 6.600 posizioni. Deferiti alle procure 135 tra medici, odontoiatri, farmacisti, infermieri e altre figure ritenute responsabili di esercizio abusivo della professione per aver proseguito lo svolgimento delle proprie attività nonostante fossero oggetto di provvedimenti di sospensione. Eseguite anche chiusure e sequestri di 6 studi medici e dentistici nonchè di 2 farmacie, al cui interno svolgevano l'attività professionisti già sospesi.

ORDINI MEDICI, COLLEGHI IN RITARDO SU TERZA DOSE, VA FATTA SUBITO O C'E' SOSPENSIONE

Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo), Filippo Anelli, ha rivolto un appello ai professionisti “Abbiamo un problema con gli adempimenti sulla terza dose che va a rilento. I numeri sono aumentati perché non tutti i sanitari sono riusciti a prenotarla. Lancio un appello ai medici a fare la terza dose subito perché ora le procedure di adempimento sono in capo agli Ordini e chi non fa la terza dose, ma ha fatto le prime due, rischia comunque di essere sospeso. Ad oggi stimiamo che manchi il richiamo al 4-5% dei colleghi. Inoltre ricordo che l'obbligo del vaccino anti-Covid per gli operatori sanitari è stato esteso al 15 giugno 2022. Vaccinatevi".


Argomenti

Cabina di regia
Contagi
Covid
Mario Draghi
Omicron
Stretta Natale
Vaccini

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa