Green pass e scuola, spunta l’obbligo per i docenti e il personale scolastico

Green pass e scuola, spunta l’obbligo per i docenti e il personale scolastico

Green pass e scuola, spunta l’obbligo per i docenti e il personale scolastico


L’ipotesi di obbligo del green pass anche per il personale scolastico potrebbe arrivare sul tavolo del governo. Si discute anche del certificato applicato ai trasporti a lunga percorrenza. Oggi il Piano scuola al vaglio della Conferenza straordinaria Stato-Regioni. Domani cabina di regia e cdm

Allo studio del governo le nuove misure per la scuola e spunta l’ipotesi di obbligo del green pass per il personale scolastico, posto che è già alto, intorno all’85%, il numero di insegnanti vaccinati. Sono ore determinanti anche per l'approvazione del Piano Scuola oggi sul tavolo della conferenza Stato-Regioni straordinaria. Slitterebbe invece la discussione sul pass nei luoghi di lavoro, domani è in programma la cabina di regia e il Cdm sulle prossime misure anti-Covid.

RUSH FINALE PER NORME GREEN PASS E PIANO SCUOLA

Per il personale scolastico, l'ipotesi che circola in ambienti di maggioranza, sarebbe quella di introdurre l'obbligo del pass, anche considerando che l'incidenza di vaccinati tra insegnanti e personale è già altissima, dell'85% circa. Sono invece quattro le Regioni che registrano un numero consistente di scettici del vaccino tra i prof (Sicilia, Liguria, Sardegna e Calabria). Resta, ma è meno probabile, l'ipotesi di intraprendere percorsi specifici con misure ad hoc, come la Dad, laddove il numero di immunizzazioni fosse ancora troppo basso. L’obiettivo del ministro dell’Istruzione Bianchi e del governo è di ripartire con lezioni in presenza, va risolto però il nodo dei mezzi pubblici, magari con l’aumento delle corse, visto che l'80% della capienza non è sufficiente a garantire distanziamento su metro e autobus. A Roma, grazie al rinnovo di un protocollo tra Campidoglio e Vicariato, anche per il prossimo anno centinaia di ragazzi potranno seguire le lezioni scolastiche nelle aule del catechismo e negli spazi parrocchiali. Oggi poi il Piano Scuola dovrebbe essere discusso dai governatori in una riunione della Conferenza Stato-Regioni.

FEDRIGA, NESSUNA ALTERNATIVA A CAPIENZA 80% MEZZI

Il presidente del Friuli VeneziaGiulia e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, in un’intervista ha spiegato che non ci sono alternative “"Portare il 100% dei ragazzi a scuola comporta un riempimento all'80% dei mezzi pubblici”. Fedriga ha aggiunto "I pullman turistici che tutte le regioni stanno utilizzando con il coinvolgimento dei privati per ampliare le corse non si possono usare nei centri urbani e dunque noi possiamo aumentare le corse ma il limite è quello".

GIANNELLI (PRESIDI), NUMERO DOCENTI NON VACCINATI SOVRASTIMATO

Il Presidente dell'Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli ha ribadito che il numero di docenti non vaccinati, a suo parere, è sovrastimato perché da un certo momento in poi le vaccinazioni hanno riguardato solo la fascia anagrafica per cui i prof non hanno più dichiarato di essere docenti ma si sono vaccinati in base all’età. Secondo il ragionamento di Giannelli “La cifra di 200mila che è girata in queste settimane è ampiamente sovrastimata, non ho la sfera di cristallo, ma potrei azzardare almeno un 30% in meno. Si tratta comunque di numeri importanti però la nostra capacità vaccinale è 600mila al giorno quindi in realtà non ci metteremmo nulla a sistemare questa situazione. Deve però essere ben chiaro il da farsi".


GREEN PASS PER I TRASPORTI A LUNGA PERCORRENZA

Sul tavolo del governo anche il certificato verde applicato su aerei, treni e traghetti, con tutta probabilità in vigore da settembre, mentre dovrebbe slittare la discussione sul certificato nei luoghi di lavoro. Da dopodomani il pass sarà già necessario per l'accesso a spettacoli, cinema, centri termali, piscine, palestre e ristoranti al chiuso e anche nel caso di consumazione ai tavoli che si trovano all'interno dei bar. Fratelli D’Italia e Coraggio Italia chiedono che il certificato valga anche in aula alla Camera.







Argomenti

Cabina di regia
Cdm
Conferenza Stato-Regioni
Green pass
Scuola
Trasporti

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa