Gravi danni al Pianeta, rischio per milioni di morti premature

Gravi danni al Pianeta, rischio per milioni di morti premature

Gravi danni al Pianeta, rischio per milioni di morti premature


In corso a Nairobi la quarta assemblea ambientale Onu, inquinanti in acqua dolce fra principali cause decessi

Il danno al pianeta è talmente grave che la salute delle persone sarà sempre più minacciata a meno che non venga intrapresa un'azione urgente. L'allarme arriva da uno studio di 250 scienziati dell'Onu in cui si avverte che o si aumentano drasticamente le protezioni ambientali o città e regioni in Asia, Medio Oriente e Africa potrebbero vedere milioni di morti premature entro il 2050. Il rapporto avverte anche che gli inquinanti nei nostri sistemi di acqua dolce possono essere una delle principali cause di morte. Lo studio, il sesto Global Environmental Outlook delle Nazioni Unite, pubblicato mentre i ministri dell'Ambiente di tutto il mondo si trovano a Nairobi per partecipare al forum ambientale di più importante del mondo, spiega che l'inquinamento dell'acqua dolce sarà provocato dalla resistenza antimicrobica. Inoltre, gli interferenti endocrini (che cioè alterano la normale funzionalità ormonale dell'apparato endocrino), avranno un impatto sulla fertilità maschile e femminile, così come sullo sviluppo neurologico dei bambini. Il rapporto sottolinea che il mondo ha la scienza, la tecnologia e la finanza e "ha bisogno di muoversi verso un percorso di sviluppo più sostenibile, sebbene manchi ancora un sostegno sufficiente da parte dei leader economici e politici, che si aggrappano a modelli obsoleti di produzione e sviluppo". Ai negoziati della quarta assemblea ambientale delle Nazioni Unite in corso a Nairobi fino a venerdì prossimo, i ministri dovrebbero affrontare alcune delle questioni più critiche, come l'interruzione dello spreco alimentare, la promozione della diffusione della mobilità elettrica e l'eliminazione della crisi dell'inquinamento della plastica nei nostri oceani.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina