Gran Bretagna, si riapre parzialmente, al porto di Dover file di camion e tir in attesa di partire per la Francia

Gran Bretagna, si riapre parzialmente, al porto di Dover file di camion e tir  in attesa di partire per la Francia

Gran Bretagna, si riapre parzialmente, al porto di Dover file di camion e tir in attesa di partire per la Francia


La porta con il continente è stata riaperta nella notte: il porto di Dover sulla costa della Gran Bretagna da cui transitano veicoli, merci e passeggeri diretti verso la Francia e il resto d’Europa è tornato operativo; si parte solo se il test Covid è negativo; per gli italiani tempi più stretti per il rientro a casa

Ok a rientri dalla Gran Bretagna da Francia, Belgio e Olanda

Il porto britannico di Dover è stato riaperto al traffico in uscita in seguito all'accordo trovato tra Regno Unito e Francia che mette fine al divieto temporaneo imposto in seguito alla scoperta della nuova variante del coronavirus. Erano migliaia i camionisti bloccati nel Regno Unito e ci sono file lunghissime di tir e mezzi pesanti che attendono di lasciare il Paese. Il primo traghetto a salpare da Dover, il 'Cotes des Flandres', è arrivato sulla costa francese, a Calais verso le 3.30 del mattino, ora locale, seguito dopo poco tempo da un’altra nave con passeggeri a bordo. I passeggeri di più di 11 anni per lasciare la Gran Bretagna dovranno presentare il risultato di un test negativo per il Covid effettuato non oltre le 72 ore precedenti alla partenza. Oltre alla Francia, anche il Belgio e l’Olanda hanno disposto la riapertura parziale di confini con il Regno Unito per consentire il rientro dei connazionali e sbloccare il traffico delle merci attraverso il canale della Manica. Restano invece i blocchi da parte della Germania, della Spagna e dall’Irlanda.

Scatta il piano di rientro per gli italiani, obbligatori doppio tampone e quarantena una volta atterrati

I nostri connazionali sorpresi dal divieto di lasciare il Regno Unito scattato domenica, potranno tornare, perlomeno quelli residenti in Italia e quelli in condizioni di criticità e urgenza. Dovranno però sottoporsi a un doppio tampone, prima e dopo il viaggio, per attestare di essere negativi al virus e comunque dovranno fare la prevista quarantena di 14 giorni una volta atterrati. Esclusi invece quelli che risiedono stabilmente nel Regno Unito e chi pensava solo di visitare le famiglie per Natale e Capodanno. Guardando ai dati raccolti fra le compagnie aeree, la sola Alitalia ha cancellato o rinviato le prenotazioni di circa 1.100 passeggeri che avrebbero dovuto volare fra il Regno Unito e l'Italia dal 20 al 31 dicembre. Se si allarga invece ad altri vettori operativi su queste rotte, fino all’Epifania, si stima che più di 15 mila persone potrebbero restare bloccate o essere costrette a rivedere i propri piani. Dopo una riunione interministeriale tra Esteri, Salute e Trasporti, si sono stabilite le condizioni per consentire i rientri. Da domenica, centinaia di italiani hanno tempestato di telefonate e mail il consolato italiano a Londra per lamentare di essere rimasti bloccati, per ottenere informazioni e chiedere una soluzione d'emergenza. Per definire le modalità di attuazione del piano di rientro, però si sta lavorando ancora. Alitalia ha manifestato la propria disponibilità per consentire i rimpatri e ha spiegato di essere in attesa di indicazioni da parte del governo e del ministero degli Esteri.


Argomenti

Covid19
Dover
Gran Bretagna

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

    Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."