Governo, via libera alla nota di aggiornamento al Def: l’Italia migliora e Draghi ringrazia i vaccini

Governo, via libera alla nota di aggiornamento al Def: l’Italia migliora e Draghi ringrazia i vaccini

Governo, via libera alla nota di aggiornamento al Def: l’Italia migliora e Draghi ringrazia i vaccini


Ma la conferenza stampa di Palazzo Chigi è iniziata con il pensiero alle ultime vittime sul lavoro: "Un fenomeno che assume sempre di più i contorni di una strage - ha affermato il premier-. C'è un'esigenza di prendere dei provvedimenti immediatamente"

L'Italia cresce, sia in termini di fiducia, sia sul piano economico. Lo ha certificato la Nota di aggiornamento al Def, approvata dal Consiglio dei Ministri. Lo hanno confermato il presidente del Consiglio, Mario Draghi e il ministro dell'Economia, Daniele Franco, nel corso di una conferenza stampa.


La crescita

"Il quadro economico è di gran lunga migliore di quello previsto qualche mese fa, la crescita per il 2021 è del 6%, il deficit è più baso, 9,4% rispetto al Pil, ed è anche in calo, rispetto al 2020, infine il debito pubblico è in lieve discesa", ha detto Draghi, che ha aggiunto: "Sono notizie buone ma ci impegnano sulle misure future". Il prossimo appuntamento sarà con la legge di bilancio, che come confermato dal premier, "resterà espansiva". Certificato che "c'è fiducia in Italia, tra gli italiani, c'è fiducia del resto del mondo verso l'Italia, si prevede infatti un aumento degli investimenti", la sfida che attende il Paese "sarà quella di rendere la crescita duratura e strutturale".


La vaccinazione

Il presidente del Consiglio è convinto che la risposta migliore alla crisi sia arrivata dalla campagna di vaccinazione: "La ripresa è stata favorita dalla vaccinazione, il fatto che si possa lavorare con tranquillità, che si possa andare in giro questo è l'ingrediente fondamentale per la crescita". Il premier ha poi assicurato: "Il governo non tasserà la prima casa, anzi c'è un'esclusione esplicita di questo e per quanto riguarda la riforma del catasto ci sarà un impegno per la trasparenza. L'impegno del governo sarà quello che non si pagherà né più né meno di prima ma si rivedranno le rendite. Il governo vuole fare una operazione di trasparenza, senza cambiare il carico fiscale del catasto".


Daniele Franco

Il ministro dell'Economia Daniele Franco dal suo canto è entrato nel dettaglio dei numeri: "Quest'anno recuperiamo 2-3 punti di Pil rispetto alla caduta di quasi 9 punti del 2020, la crescita al 6% è dovuta all'andamento delle esportazioni dinamiche, all'effetto delle misure di sostegno sull'economia, al forte clima di fiducia di imprese e famiglie e grazie ad un miglioramento del quadro sanitario con la riduzione dei contagi". "A partire dal 2024 la politica di bilancio dovrà gradualmente diventare neutrale e la questione importante diventerà quella di ridurre il disavanzo strutturale e puntare a una rapporto debito-pil che nel 2030 sia tornato ai livello pre-crisi", ha spiegato il ministro dell'Economia, per il quale "il test sul successo della politica economica è riuscire a crescere di più nel 2023-2025". Bene anche il mercato del lavoro: "A luglio rispetto a gennaio c'è un incremento del 2,5% del livello di occupazione, inferiore rispetto agli anni pre-crisi ma i progressi sono positivi". La conferenza stampa è iniziata con il pensiero alle ultime vittime sul lavoro: "Un fenomeno che assume sempre di più i contorni di una strage - ha affermato Draghi -. C'è un'esigenza di prendere dei provvedimenti subito, l'incontro con i sindacati è stato molto costruttivo, poi ci sarà un piano strutturale".


Argomenti

catasto
Cdm
Def
Draghi

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • 1° maggio, Mattarella lancia l'allarme sui salari: "Sono insufficienti, in particolare per i migranti"

    1° maggio, Mattarella lancia l'allarme sui salari: "Sono insufficienti, in particolare per i migranti"

  • Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

    Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

  • Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

    Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

  • 25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

    25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

  • Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

    Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”