Governo, tre i fronti: autonomia, migranti e flat tax

Governo, tre i fronti: autonomia, migranti e flat tax

Governo, tre i fronti: autonomia, migranti e flat tax


Proseguono le tensioni nella maggioranza giallo-verde, giovedì convocato un nuovo vertice a Palazzo Chigi

Ancora una fumata nera nel summit sull'autonomia rafforzata a Palazzo Chigi. A quanto si è appreso, non c'è dunque il placet alla stesura dei testi per il passaggio in Parlamento, per cui nuovo rinvio dopo quello della settimana scorsa, questa volta a giovedì prossimo. Il nodo da sciogliere sarebbe sempre quello delle risorse da destinare alle Regioni, che chiedono la competenza esclusiva su servizi precedentemente gestiti in regime concorrente tra Stato ed Enti locali. La riunione è stata aggiornata a un nuovo incontro, giovedì mattina, quando sarà presente pure il titolare dell'Economia Giovanni Tria, oggi impegnato all'estero, esattamente all'Eurogruppo, dove ha rispolverato l'idea di finanziare la Flat Tax alzando le imposte indirette, ovvero l’Iva. E sulla manovra ha dichiarato che si "deciderà a ottobre". Ma il leader della Lega Matteo Salvini vuole accelerare, il 15 luglio vede i sindacati, e intanto litiga con il movimento Cinque Stelle sulla questione-migranti, specie con il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che si era lamentata di essere stata inascoltata sulle organizzazioni non governative. Secca la replica del vicepremier del Carroccio”: “Per ma parlano i numeri, e gli sbarchi diminuiti, qualcuno è un po’ nervosetto”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro