Governo, il premier Draghi blinda la manovra economica prima della sfida delle sfide: il Quirinale

Governo, il premier Draghi blinda la manovra economica prima della sfida delle sfide: il Quirinale

Governo, il premier Draghi blinda la manovra economica prima della sfida delle sfide: il Quirinale


Il 4 gennaio il presidente della Camera, Roberto Fico, annuncerà in una lettera la data di convocazione del Parlamento in seduta comune per l'elezione del Capo dello Stato, dando il via ufficialmente alla partita politica più complessa della stagione

Ancora pochi giorni di attività parlamentare per licenziare definitivamente la legge di Bilancio. Poi una breve pausa a cavallo di Capodanno, fino al 4 gennaio, quando il presidente della Camera, Roberto Fico annuncerà la data di convocazione del Parlamento in seduta comune per l'elezione del Presidente della Repubblica dando il via ufficialmente alla partita politica più complessa della stagione, che da mesi fa da sfondo al dibattito tra le forze politiche.


La manovra

La manovra economica approderà domani in aula alla Camera. I lavori proseguiranno nelle giornate del 29, 30 e forse del 31 dicembre, con un calendario fittissimo che prevede anche la possibilità di sedute notturne, per arrivare all'approvazione definitiva entro la fine dell'anno ed evitare quindi l'esercizio provvisorio. Ma appare scontato che per ottenere il via libera definitivo alla manovra il governo decida di porre la questione di fiducia.


Il Colle

Archiviata la partita economica, tutta l'attenzione sarà puntata sulla sfida delle sfide: quella per la nomina del successore di Sergio Mattarella. "Indicherò la data" di inizio dei lavori "nella lettera che manderò per la convocazione del Parlamento in seduta comune, che sarà inviata il 4 gennaio", ha fatto sapere Fico a metà dicembre nel corso dell'incontro con la stampa parlamentare per il tradizionale scambio di auguri natalizi. "La lettera sarà inviata il 4 gennaio anche alle Regioni per l'individuazione dei delegati regionali". Dopo l'annuncio di Fico serviranno circa dieci giorni per consentire ai Consigli regionali di indicare i loro tre delegati da inviare a Roma (uno per la Val d'Aosta). Ma il Parlamento dovrà anche approvare il decreto green pass, intorno alla metà di gennaio. Dunque è assai probabile che la prima data utile per l'inizio delle votazioni per il Quirinale possa essere attorno al 20 di gennaio.


La partita politica

Ma al di là dell'agenda parlamentare, è la partita politica ad essere apertissima. I leader dei principali partiti hanno rinviato, almeno pubblicamente, il dossier proprio a gennaio. Anche se come ammette lo stesso leader della Lega, Matteo Salvini, i contatti sono in corso: "Verrà eletto un presidente della Repubblica spero presto e bene, e su questo ci sto lavorando personalmente. Anche in questi giorni, anche in queste ore, sto contattando tutti i miei colleghi segretari, perché con tanti problemi che hanno gli italiani conto che la politica dimostri concretezza e rapidità nelle scelte", ha detto il numero uno del Carroccio. E' probabile che il centrodestra, dopo il vertice a Villa Grande da Silvio Berlusconi della settimana scorsa, possa tornare a riunirsi di nuovo nei primi giorni di gennaio. E le manovre naturalmente sono in corso anche sul fronte del centrosinistra: il 13 gennaio è già in agenda una riunione della direzione Pd che inizierà a discutere della partita Colle. L'elezione del Capo dello Stato si intreccia inevitabilmente con la sorte del governo. Mario Draghi, dopo le parole pronunciate durante la conferenza stampa di fine anno, non è più intervenuto pubblicamente. il clima è di attesa, per l'inizio dei giochi bisognerà attendere ancora pochi giorni.

Argomenti

Colle
Draghi
fiducia
manovra

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

    Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

  • Regionali, Conte (M5S) ‘sblocca’ Ricci (PD), la segretaria Dem Elly Schlein: “Adesso andiamo a vincere”

    Regionali, Conte (M5S) ‘sblocca’ Ricci (PD), la segretaria Dem Elly Schlein: “Adesso andiamo a vincere”

  • Quirinale, Mattarella nella lista 'russofobi' di Mosca, la Farnesina convoca l’ambasciatore, solidarietà bipartisan

    Quirinale, Mattarella nella lista 'russofobi' di Mosca, la Farnesina convoca l’ambasciatore, solidarietà bipartisan

  • 2025-2027, per l’Italia campagna elettorale no stop. In autunno 6 Regioni. Poi ciclo continuo fino alle Politiche

    2025-2027, per l’Italia campagna elettorale no stop. In autunno 6 Regioni. Poi ciclo continuo fino alle Politiche

  • Dazi, la presidente del Consiglio Meloni: “Il 15% è sostenibile”. Le opposizioni: “E’ una sconfitta”

    Dazi, la presidente del Consiglio Meloni: “Il 15% è sostenibile”. Le opposizioni: “E’ una sconfitta”

  • Montecitorio, su stipendi e vitalizi prosegue il duello fra Rampelli (Fdi) e il Movimento Cinque Stelle

    Montecitorio, su stipendi e vitalizi prosegue il duello fra Rampelli (Fdi) e il Movimento Cinque Stelle

  • Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip, Marinoni deposita una memoria e nega la corruzione

    Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip, Marinoni deposita una memoria e nega la corruzione

  • Sangiuliano, la Procura Roma ha chiuso le indagini su Maria Rosaria Boccia: “L’ex ministro indotto alle dimissioni”

    Sangiuliano, la Procura Roma ha chiuso le indagini su Maria Rosaria Boccia: “L’ex ministro indotto alle dimissioni”

  • Milano, Sala non si dimette, Tancredi sì. Il Sindaco: “Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite”

    Milano, Sala non si dimette, Tancredi sì. Il Sindaco: “Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite”

  • Regionali, focus del centrodestra su Veneto e Campania: avanzano Stefani (Liga Veneta) e Cirielli (Fdi)

    Regionali, focus del centrodestra su Veneto e Campania: avanzano Stefani (Liga Veneta) e Cirielli (Fdi)