Governo, Draghi dice no ad una fiducia solo di facciata e chiede un nuovo patto di unità nazionale

Governo, Draghi dice no ad una fiducia solo di facciata e chiede un nuovo patto di unità nazionale

Governo, Draghi dice no ad una fiducia solo di facciata e chiede un nuovo patto di unità nazionale


Domani il premier sarà alla Camera. Ma oggi tutto sarà più chiaro. Dopo l'intervento, si sta svolgendo il dibattito e intorno alle 19.30 un voto di fiducia che definirà il futuro dell’esecutivo, o la definitiva crisi, con lo scioglimento del Parlamento

Al Senato Mario Draghi si dice pronto a ripartire con un nuovo patto di fiducia. Ma ora è lui ad attendere una risposta dai parlamentari: "Voi siete pronti a ricostruire questo patto di fiducia? Siete pronti a confermare quello sforzo che avete compiuto nei primi mesi, e che poi si è affievolito?", chiede all'Aula del Senato. Con un quarto d'ora di ritardo, il premier ha preso la parola davanti ai senatori: "Le comunicazioni di oggi mi permettono di spiegare le ragioni di una scelta tanto sofferta quanto dovuta".


L’aula

In Aula c'è silenzio e il tono del premier è perentorio. Rivendica il risultati del suo governo: Le "riforme della giustizia, della concorrenza, del fisco, degli appalti oltre alla corposa agenda delle semplificazioni sono un passo essenziale per l'Italia. Ad oggi tutti gli obiettivi del Pnrr sono stati raggiunti". La voce si alza e anche lo sguardo dal foglio per ricordare che il Paese mostra segnali evidenti di contrarietà a una crisi di governo in questa fase. "Non votare la fiducia di un esecutivo di cui si fa parte è un gesto politico evidente. Non è possibile ignorarlo. L'unica strada se vogliamo ancora rimanere insieme è ricostruire daccapo questo patto. A chiederlo sono soprattutto gli italiani. Voi siete pronti a ricostruirlo? ". Nell'Aula esplode l'appaluso. Matteo Salvini rimane immobile. Come anche i senatori 5S.


Camera

Domani Draghi sarà alla Camera. Ma già oggi tutto sarà più chiaro. Dopo l'intervento, si sta svolgendo il dibattito, quindi la replica del presidente del Consiglio e intorno alle 19.30 un voto di fiducia che definirà il futuro del governo, o la definitiva crisi. Anche se i numeri non sembrano essere in discussione, sarà chi voterà a fare la differenza.


Argomenti

Conte
Draghi
Salvini
Senato

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

    Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

  • Regionali, Conte (M5S) ‘sblocca’ Ricci (PD), la segretaria Dem Elly Schlein: “Adesso andiamo a vincere”

    Regionali, Conte (M5S) ‘sblocca’ Ricci (PD), la segretaria Dem Elly Schlein: “Adesso andiamo a vincere”

  • Quirinale, Mattarella nella lista 'russofobi' di Mosca, la Farnesina convoca l’ambasciatore, solidarietà bipartisan

    Quirinale, Mattarella nella lista 'russofobi' di Mosca, la Farnesina convoca l’ambasciatore, solidarietà bipartisan

  • 2025-2027, per l’Italia campagna elettorale no stop. In autunno 6 Regioni. Poi ciclo continuo fino alle Politiche

    2025-2027, per l’Italia campagna elettorale no stop. In autunno 6 Regioni. Poi ciclo continuo fino alle Politiche

  • Dazi, la presidente del Consiglio Meloni: “Il 15% è sostenibile”. Le opposizioni: “E’ una sconfitta”

    Dazi, la presidente del Consiglio Meloni: “Il 15% è sostenibile”. Le opposizioni: “E’ una sconfitta”

  • Montecitorio, su stipendi e vitalizi prosegue il duello fra Rampelli (Fdi) e il Movimento Cinque Stelle

    Montecitorio, su stipendi e vitalizi prosegue il duello fra Rampelli (Fdi) e il Movimento Cinque Stelle

  • Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip, Marinoni deposita una memoria e nega la corruzione

    Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip, Marinoni deposita una memoria e nega la corruzione

  • Sangiuliano, la Procura Roma ha chiuso le indagini su Maria Rosaria Boccia: “L’ex ministro indotto alle dimissioni”

    Sangiuliano, la Procura Roma ha chiuso le indagini su Maria Rosaria Boccia: “L’ex ministro indotto alle dimissioni”

  • Milano, Sala non si dimette, Tancredi sì. Il Sindaco: “Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite”

    Milano, Sala non si dimette, Tancredi sì. Il Sindaco: “Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite”

  • Regionali, focus del centrodestra su Veneto e Campania: avanzano Stefani (Liga Veneta) e Cirielli (Fdi)

    Regionali, focus del centrodestra su Veneto e Campania: avanzano Stefani (Liga Veneta) e Cirielli (Fdi)