Governo, Conte, nessun rischio di rottura

Governo, Conte, nessun rischio di rottura

Governo, Conte, nessun rischio di rottura


Dal vertice Nato, il premier ostenta ottimismo e fiducia, ma sul Mes e sulla prescrizione la maggioranza è in forte agitazione

Il controllo degli armamenti, la proliferazione nucleare, i rapporti con la Federazione Russa, la situazione in Siria e l'ascesa della Cina: questi i temi più importanti su cui si sono incentrate le discussioni che hanno avuto luogo nel quadro del Consiglio atlantico, riunitosi oggi a livello dei capi di Stato e di governo. L'incontro, organizzato in occasione del 70mo anniversario dall'istituzione della Nato, si è svolto a Londra. Proprio dalla Capitale inglese, nel suo punto con la stampa, il premier Giuseppe Conte ha toccato diversi argomenti. Sui dazi ha negato problemi per le imprese italiane e sul caso Alitalia ha puntato ancora sulle Ferrovie dello Stato. Ma soprattutto ha parlato di Mes e di prescrizione. Sul fondo salva-Stati Conte dice che non ci sono rischi di rottura nel governo. Nonostante il presidente dell'Eurogruppo, Centeno, abbia chiuso la porta all'Italia su possibili modifiche alla riforma del Mes, e abbia annunciato la firma per l'inizio del 2020, insomma abbia blindato il Trattato. Affermazioni quest’ultime che sembrano cancellare in un colpo solo le richieste di rinvio del capo 5S Luigi Di Maio. C’è poi il nodo-prescrizione e il blocco dopo il primo grado di giudizio, poiché su questo Pd e 5S appaiono ai ferri corti, però il presidente del Consiglio garantisce: "Troveremo il compromesso”. ​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star