Governo al lavoro su nuovi ristori, slitta la lotteria degli scontrini; la Manovra arriva al voto finale in Senato

Governo al lavoro su nuovi ristori, slitta la lotteria degli scontrini; la Manovra arriva al voto finale in Senato

Governo al lavoro su nuovi ristori, slitta la lotteria degli scontrini; la Manovra arriva al voto finale in Senato


Resta al palo la lotteria degli scontrini, sarebbe dovuta partire il primo gennaio ma, con ogni probabilità, partirà a febbraio. La proroga è legata a questioni di carattere tecnico. Il viceministro Laura Castelli annuncia interventi a favore delle imprese

Il vaccino potrà annichilire il virus, ma non sana le piaghe economiche. Il governo sta pensando alle nuove misure da mettere in campo per venire incontro alle aziende e agli autonomi. Il 2021 si aprirà con un nuovo scostamento di bilancio, per finanziare il decreto ristori numero cinque, che sarà ribattezzato "salva imprese". E ci sarà uno stanziamento da circa un miliardo e mezzo per rafforzare misure come l'anno bianco, che esonera le partite Iva dal pagamento dei contributi previdenziali.


Rinviata la Lotteria degli scontrini

Resta invece al palo la lotteria degli scontrini: sarebbe dovuta partire il primo gennaio ma, con ogni probabilità, vedrà la luce a febbraio. La proroga è legata a questioni di carattere tecnico. Pochi giorni fa anche Confcommercio ha chiesto più tempo, denunciando un ritardo nell'adeguamento dei registratori di cassa. Insieme al cashback, la lotteria fa parte del piano di incentivazione delle spese tracciabili: prevede estrazioni periodiche di scontrini, ai cui possessori verranno riconosciuti dei premi in denaro (fino a 5 milioni per l'estrazione annuale).


Interventi a favore di autonomi e imprese

Gli interventi a favore delle imprese e degli autonomi sono stati annunciati dal viceministro Laura Castelli in una intervista a "Il Fatto Quotidiano", dove ha parlato anche di una rottamazione quater per le cartelle e di un nuovo saldo e stralcio. Si tratta, in entrambi i casi, di aiuti a chi abbia conti in sospeso con l'Agenzia della riscossione (l'ex Equitalia). Con la prima misura, verrebbe estesa ai debiti contratti fino al 2019 la possibilità di regolarizzare pagando solo le somme dovute, ma non le sanzioni e la mora legate al ritardo. La seconda riguarda i contribuenti in difficoltà economica, che potrebbero mettersi in pari versando solo una parte delle somme dovute.


La Legge di Bilancio al voto in Senato

Restano intanto in ballo altre due misure: la manovra e il milleproroghe. Dopo un passaggio lampo in commissione, la Legge di Bilancio arriverà al Senato domani. Il governo porrà la fiducia, che sarà votata mercoledì. A quel punto, solo due giorni prima della scadenza, la manovra sarà definitiva.

Sul provvedimento c'è la polemica della Consulta nazionale dei Caf (Centri di assistenza fiscale), che denuncia come la Legge di Bilancio abbia "completamente omesso il tema delle risorse" per le loro strutture, che "resteranno così sprovviste, anche nel 2021, di sufficienti coperture finanziarie per erogare fondamentali servizi di assistenza fiscale ai cittadini, tra cui le dichiarazioni Isee a partire dal prossimo gennaio".


Il milleproroghe

Sul milleproroghe i giochi non sono chiusi del tutto. Il consiglio dei ministri lo ha approvato il 23 dicembre, ma il provvedimento ancora non è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Alcune disposizioni hanno già creato tensioni in maggioranza. Prima fra tutte quella sullo stop alle trivellazioni, inserito in una prima bozza e poi saltato. La misura è cara al Movimento Cinque Stelle, che annuncia battaglia, presentando alle Camere un emendamento per prolungare il blocco ai pozzi, oppure chiedendo di inserire un una norma ad hoc nel Ristori cinque.


Argomenti

manovra
ristori
Legge di Bilancio
Milleproroghe

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa