L’azienda ha depositato un brevetto, pubblicato dalla World Intellectual Property Organization
Google starebbe pensando ad uno smartphone componibile, proprio come nei famosi Lego. L'azienda di Mountain View ha depositato infatti il brevetto "Dispositivo modulare e relativi metodi", pubblicato dalla World Intellectual Property Organization. Nella documentazione sono mostrate tre componenti del dispositivo: la scocca con display, sensori, batteria e altre componenti elettroniche; moduli aggiuntivi (display secondario, fotocamera, Ram e altoparlanti); un'altra componente il cui scopo è quello di mantenere assemblati lo scheletro dello smartphone e moduli. Non è la prima volta che Google pensa ad un dispositivo modulare. Anni fa ha lavorato a Project Ara, sperimentale, poi il responsabile Dan Makosky ne ha annunciato lo stop. Ora torna in auge con questo secondo brevetto.
Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo
Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”
Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa
Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito
Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono
Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri
Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7