Gli Usa accelerano la corsa alla Luna, l'uomo entro 5 anni

Gli Usa accelerano la corsa alla Luna, l'uomo entro 5 anni

Gli Usa accelerano la corsa alla Luna, l'uomo entro 5 anni


L'annuncio del vicepresidente Pence. Nasa, “pronti per il 2024”

La corsa alla Luna accelera i tempi: il vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence, ha annunciato nel Consiglio Spaziale Nazionale la prima missione con astronauti fra cinque anni. "La politica di questa amministrazione è di riportare gli astronauti americani sulla Luna entro il 2024", ha detto Pence. L'annuncio è stato accolto con entusiasmo dalla Nasa: "Siamo pronti per la sfida!", ha commentato l'amministratore capo Jim Bridenstine. "La prima donna e il prossimo uomo sulla Luna - ha aggiunto Pence - saranno americani, lanciati da razzi americani dal suolo Usa". La Nasa e l'amministrazione Trump avevano in precedenza annunciato di puntare a riportare gli astronauti sulla luna entro il 2028, ma ora Pence ha detto che la Nasa dovrà far sbarcare gli astronauti vicino al polo sud della Luna entro 5 anni "con ogni mezzo necessario", chiedendo di accelerare il programma spaziale statunitense. "Per raggiungere questo obiettivo - ha aggiunto Pence - dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi". Per assicurare il successo della missione, la Nasa "ha definito un piano chiaro e stiamo creando un direttorato dedicato che si chiamerà 'dalla Luna a Marte'" ha rilevato Bridenstine. Per stare nei tempi stabiliti la Nasa prevede di lanciare entro il 2020 l'Exploration Mission 1, che sarà il secondo volo di collaudo, senza equipaggio, della capsula Orion e il primo lancio del razzo Space Launch System, e di inviare la prima missione con equipaggio nelle vicinanze della Luna entro il 2022.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza