Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


I circa 2.600 miliardari al mondo (fonte Forbes) sono capaci di influenzare i cambiamenti climatici

Si continua a parlare di cambiamenti climatici che di fatto sono già in atto, si chiede alla popolazione di fare sacrifici, di rinunciare in nome dell’ambiente, ma da uno studio emerge che i 2.600 miliardari nel mondo (fonte Forbes) fanno di tutto per non cambiare niente. La ricchezza spropositata accumulata in questi anni e l’avidità di fare soldi su soldi, anche a discapito dell’ambiente, contribuisce a peggiorare la situazione della terra. Basti pensare che, ad esempio, per viaggiare per il mondo preferiscono veicoli privati di lusso. Che ovviamente inquinano. Lo scrive il britannico The Week. Secondo la BBC, infatti, le persone più ricche al mondo contribuiscono in modo significativo al cambiamento climatico attraverso le loro attività ad alto consumo di carbonio. “Le persone ricche danno il tono al consumo a cui tutti aspirano. È qui che si verificano gli effetti tossici”, ha detto, in una intervista all’emittente pubblica britannica, Halina Szejnwald Brown, professoressa emerita di scienze ambientali alla Clark University. Dito puntato soprattutto sugli americani ricchi, colpevoli di inquinare di più rispetto ad altre persone benestanti, secondo Scientific American che ha citato uno studio del World Inequality Report.


Come le persone ricche contribuiscono al cambiamento climatico?

Secondo uno studio che risale allo scorso mese di agosto e pubblicato sulla rivista PLOS Climate, nel 2019 “il 40% delle emissioni totali degli Stati Uniti era associato a flussi di reddito destinati al 10% delle famiglie con i redditi più alti”. Al vertice c’è la catena alimentare che è responsabile fino al 17% delle emissioni di carbonio.


I jet privati

La colpa di parte dell’inquinamento è da additare agli aerei privati per quanto si tratta dei cieli. Questi velivoli emettono almeno 10 volte più sostanze inquinanti rispetto agli aerei commerciali per passeggero, secondo un rapporto dell’Institute for Policy Studies . Sempre più miliardari per gli spostamenti preferisce un aereo privato e la situazione è stata esacerbata dall’arrivo del Covid-19 che ha aumentato di circa un quinto l’uso di jet privati. Per un tipico volo tra New York City e Washington, DC, un jet privato "emetterebbe circa 7.913 libbre di CO2 per passeggero". Il volo commerciale medio emetterebbe solo 174 sterline.


I superyacht

L’ostensione della ricchezza arriva anche via mare, con i miliardari che si regalano superyacht costosissimi, ma anche molto inquinanti, contribuendo nel loro "piccolo" ai cambiamenti climatici. Da uno studio emerge che una di questa imbarcazione, con equipaggio permanente, piattaforma per elicotteri, sottomarini e piscine emette circa 7.020 tonnellate di CO2 all'anno. Si tratta solo di una media. L’esempio citato dallo studio è l’Eclipse, attualmente il terzo superyacht più grande del mondo, di proprietà del miliardario Roman Abramovich per aver emesso 22.440 tonnellate di CO2 nel 2018. L'ex proprietario del Chelsea è stato definito dallo studio “il più grande inquinatore”, è stato responsabile in totale delle emissioni più di 33.000 tonnellate di CO2 dai suoi mezzi di trasporto.



Argomenti

cambiamenti climatici
fotogramma
ricchi

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano