Gli esami non finiscono mai: a 93 anni consegue la Licenza media. La storia della signora Marianna Pace

Gli esami non finiscono mai: a 93 anni consegue la Licenza media.

Gli esami non finiscono mai: a 93 anni consegue la Licenza media. Photo Credit: agenzia fotogramma


"Mi mancava quel pezzo di carta ed ora voglio proseguire gli studi", racconta la donna - originaria della Puglia - che da anni vive a Benevento.

"Mi mancava il cosiddetto 'pezzo di carta'". Marianna Pace, 93 anni, una signora "arzilla", che nella vita ha divorato libri, romanzi e giornali, adesso corona un sogno. Consegue la Licenza media e torna tra i banchi dopo ben 80 anni. L'esame si svolge presso il Centro provinciale Istruzione degli Adulti (Cpia) di Benevento.

La signora Marianna Pace finisce su tutti i giornali, che raccontano la sua storia: si tratta della studentessa modello che batte ogni record. L'età, infatti, non conta ed è solo un numero. Adesso la signora Marianna vuole proseguire gli studi ed intende iscriversi alla scuola superiore. 

"MI MANCAVA QUEL PEZZO DI CARTA"

Originaria di Canosa di Puglia, paese di Lino Banfi, si trasferisce a Benevento nel 1950. Suo padre, che nota la sua grande intelligenza, le promette l'iscrizione a scuola (all'epoca era una vera conquista), ma guerra e povertà in cui vive l'Italia in quegli anni cambiano totalmente i piani nella vita dell'attuale 93enne. Che a Tgcom24 racconta: 

"Sono sempre stata curiosa nella vita e mi ritengo abbastanza colta, ma, purtroppo, mi mancava il cosiddetto 'pezzo di carta' che ho ottenuto in un ambiente che mi ha accolto con grande affetto e serenità".

IL COMMENTO DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA

"La signora Marianna - racconta la dirigente scolastica del Cpia di Benevento Antonella Gramazio - rappresenta un prezioso punto di riferimento e una stimolante fonte di ispirazione per docenti e studenti, oltre che una figura di fascino, simpatia e raffinatezza con il suo distintivo modo di relazionarsi, esprimersi e sorridere".



Argomenti

benevento
esami di terza media
scuola

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

    "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

    Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio