Giuseppe Conte: "Proroga stato di emergenza non significa tornare al lockdown, non intendiamo introdurre misure restrittive"

Giuseppe Conte: "Proroga stato di emergenza non significa tornare al lockdown, non intendiamo introdurre misure restrittive"

Giuseppe Conte: "Proroga stato di emergenza non significa tornare al lockdown, non intendiamo introdurre misure restrittive"


Il Premier assicura che da parte del governo non c'è la volontà di voler creare una ingiustificata situazione di allarme

"L'accusa di volere prorogare lo stato di emergenza per giovarsi di poteri extra ordinem è sbagliata. Qualora il Cdm adottasse la delibera di proroga dello stato di emergenza, non per questo il presidente del Consiglio sarebbe autorizzato a emanare dpcm. Il potere del presidente del Consiglio dei ministri non deriva dalla dichiarazione dello stato di emergenza, ne', dunque, si protrarrebbe per effetto della sua proroga, ma si radica nella normativa di rango primario. La dichiarazione dello stato di emergenza costituisce certamente il presupposto di fatto, il requisito sostanziale, ma non potrebbe in alcun modo legittimare l'adozione dei dpcm, se non fosse affiancata da una fonte abilitante di rango legislativo. Dunque, per poter continuare a essere esercitato dopo il 31 luglio, quel potere richiedera' comunque un ulteriore intervento normativo, ovvero un nuovo decreto legge, che sara' sottoposto all'esame parlamentare per la sua conversione in legge. Con quel decreto, dovranno essere differiti i termini contenuti nei decreti legge n. 19 e n. 33" adottati nel corso dello stato d'emergenza, "coerentemente con il termine prorogato". Lo ha spiegato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nelle sue comunicazioni alla Camera sulla proroga dello stato di emergenza per la pandemia da Coronavirus.


Stato di emergenza non significa lockdown

Il Premier Conte ha chiarito: "Ieri nel dibattito c'è stato qualche  fraintendimento. Non sto dicendo che è preclusa una valutazione  politica, anzi siete chiamati a farla in questa sede. Voglio dire che  il governo sta operando questa valutazione sulla base di istanze  organizzative, operative, non certo perché si vuole fare un uso  strumentale come qualcuno si è spinto ad affermare, perché ad esempio  si vuole assumere un atteggiamento liberticida, si vuole reprimere il  dissenso, si vuole tenere la popolazione in uno stato di soggezione.  Sono affermazioni gravi, che non hanno nessuna corrispondenza con la  realtà. Se non si condivide la necessità di prorogare lo stato di emergenza  lo si dica chiaramente in modo franco, ma non si faccia confusione con la popolazione, perché oggi, leggendo alcune pagine e alcune risposte sui social, c'è qualche cittadino che è stato convinto che la proroga dello stato di emergenza significhi tornare al lockdown, che significhi misure più restrittive dal primo agosto. Non  è affatto così". Quindi ha ribadito che "manteniamo un cauto livello di guardia, non intendiamo introdurre misure restrittive": "Vi posso assicurare che da parte del Governo, mia personale, di tutti i ministri non vi e' nessuna intenzione di drammatizzare, ne' di  alimentare paure ingiustificate nella popolazione. La scelta di prorogare lo stato di emergenza non e' affatto riconducibile alla volonta' di voler creare una ingiustificata situazione di allarme".


Argomenti

coronavirus
Giuseppe Conte
lockdown
stato di emergenza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani